Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Tutte le cose da sapere

Fatti che le persone Non sanno Utili per la propria vita. Questa definizione, semplice e banale, spesso viene dimenticata. Eppure - se applicata - aiuta a discernere. In questa sezione vi proponiamo fatti UTILI davvero per cambiare noi stessi e il mondo

Vedi tutto

Spazio Hydro2
Cose da sapere

“We are Hydro”, continua la campagna di crowdfunding per lo spazio culturale

A causa dell’alluvione che in Piemonte ha causato ingenti danni, Cittadellarte a Biella sta reagendo con forza agli effetti dell’esondazione del torrente Cervo, che ha demolito una sua parte. A una settimana dal lancio della campagna di crowdfunding in sostegno dello spazio Hydro sono già settanta le donazioni ricevute sulla piattaforma “produzionidalbasso.com”. Il processo di rinascita e la raccolta fondi sono solo all’inizio: ecco come dare il proprio contributo.

.
Testimonianze LeMieRadici2 1
Cose da sapere

Cifa in Etiopia: “Promuoviamo microimpresa e lavoro in alternativa alla migrazione irregolare”

Contrastare i rischi legati alla migrazione irregolare migliorando le condizioni socio-economiche delle persone più fragili, attraverso percorsi di formazione per la microimpresa. Questo l’obiettivo del progetto “Le mie Radici” avviato da Cifa in Etiopia nella regione del Wollo con la collaborando della popolazione e delle autorità del luogo.

.
marco didomenico 3
Cose da sapere

La sfida di Marco: si licenzia e fa il fotografo freelance… anche per suo figlio

Marco DiDomenico è un fotografo freelance specializzato in fotografia di strada. Abbandonando il suo lavoro da dipendente ha scelto di scommettere su questa passione per trasformarla in una professione. Lo ha fatto soprattutto per suo figlio, quando si è reso conto che il tempo per stare con lui non sarebbe stato sufficiente se avesse continuato ad avere un cartellino da timbrare lontano da casa.

.
Cittadellarte4 1
Cose da sapere

“Proteggi Cittadellarte”: dopo l’alluvione al via una campagna di crowdfunding

Dopo gli ingenti danni subiti dagli spazi della Fondazione Pistoletto in seguito all’esondazione del torrente Cervo, è stata avviata una raccolta fondi sul portale Derev. L’iniziativa ha l’obiettivo di sostenere le spese della “fase 1” dei lavori tesi a scongiurare ulteriori crolli o danni strutturali a Cittadellarte. Ecco come dare il proprio contributo.

.
lita 3
Cose da sapere

L’equity crowdfunding di LITA per una nuova finanza etica e condivisa

L’equity crowdfunding è l’alfiere di un nuovo approccio alla finanza che garantisce ai risparmiatori la possibilità di scegliere direttamente dove e come investire il proprio denaro. Una svolta improntata sulla consapevolezza, sulla condivisione, sull’assunzione di responsabilità e sull’etica. Ne abbiamo parlato con Stefano Rossi di LITA.co Italia, una giovane piattaforma che si occupa proprio di innovazione e cambi di paradigma nel settore dell’equity crowdfunding.

.
6
Cose da sapere

Quale leadership per le nostre rotte?

In questo periodo storico abbiamo bisogno di costruire nuovi modelli di leadership affinché all’interno delle organizzazioni le relazioni di potere fluiscano maggiormente e per far sì che le persone siano messe in condizione di far leva sul proprio potenziale per trovare soluzioni. Ne parliamo in questo nuovo articolo della Verso le im-prese del futuro” – a cura di TARA facilitazione, Piano Bis e Italia che Cambia.

.
Maddalena Cassuoli
Cose da sapere

Laureate in bottega: la rete delle donne che rilanciano i negozi di quartiere

Promuovere innovazione sociale e buone prariche di sostenibilità, tessere relazioni di vicinanza e costruire il proprio futuro partendo dal negozio di quartiere. È la strada scelta da Maddalena Cassuoli che dopo aver aperto il suo punto vendita di abiti e accessori di seconda mano ha dato vita ad un blog per mettere in rete chi sta portando avanti esperienze simili.

.
1.ProgettazionePartecipazione 1 1
Cose da sapere

Imprese, da dove ripartire? Progettazione e partecipazione!

L’emergenza Covid-19 comporta, tra le altre cose, un ripensamento dei modelli di business, che devono ora più che mai fare i conti con un contesto liquido ed un futuro incerto. Da dove possono ri-partire imprenditrici e imprenditori dopo questo periodo di quarantena? Ne parliamo nel primo articolo della nuova rubrica “Verso le im-prese del futuro” a cura di TARA facilitazione, Piano Bis e Italia che Cambia.

.
mulinum 3 2
Cose da sapere

Mulinum: il mulino dei contadini nato grazie alla comunità

Grazie ad un’incredibile risposta alla campagna di crowdfunding lanciata dal giovane imprenditore calabrese Stefano Caccavari per salvare un vecchio mulino a pietra è nato a San Floro, piccolo comune in provincia di Catanzaro, il progetto Mulinum. Si tratta di un’azienda agricola che produce grani locali e, al contempo, di un modello agricolo di valorizzazione delle tipicità del territorio ora replicato in altre zone d’Italia.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica