
Insieme a Carmine Lanaro, agrotecnico del territorio, facciamo il punto sulla situazione del comparto agricolo nella Terra dei Fuochi, in Campania, fra incoraggianti novità e aspetti su cui bisogna ancora lavorare.
Fatti che le persone Non sanno Utili per la propria vita. Questa definizione, semplice e banale, spesso viene dimenticata. Eppure - se applicata - aiuta a discernere. In questa sezione vi proponiamo fatti UTILI davvero per cambiare noi stessi e il mondo
Insieme a Carmine Lanaro, agrotecnico del territorio, facciamo il punto sulla situazione del comparto agricolo nella Terra dei Fuochi, in Campania, fra incoraggianti novità e aspetti su cui bisogna ancora lavorare.
Un quadro della situazione sulle rinnovabili in Sardegna tracciato da Maurizio Onnis: tra scelte calate dall’alto e conflitti istituzionali, si gioca il futuro energetico dell’isola.
Il concetto di abitare è molto esteso. Spazio pubblico e spazio privato interagiscono di continuo e sono plasmati da chi li abita o ci lavora. Approfondiamo questi concetti con Federica Michieletti di Itinerari Paralleli.
Pubblichiamo un video della Fondazione Baracchi realizzato da Mauro Ciutini in occasione della tappa del tour dell’Italia che Cambia in Casentino. […]
Come una staffetta che si rispetti, Italia che Cambia ha passato il testimone a #2RR. La consegna è avvenuta a […]
Il 12 giugno scorso la Giunta Regionale Sarda ha deciso di commissariare l’Agenzia Conservatoria delle coste della Sardegna. “Che fine […]
Un sistema sanitario che abbia come priorità la sostenibilità sociale e ambientale e la tutela della salute dei cittadini, non […]
Dopo 45 giorni in giro per l’Italia il camper si è fermato; brontolando il motore si è spento, abbiamo tirato […]
Nell’intensa due giorni casentinese abbiamo realizzato moltissime interviste. Ecco un assaggio di pillole. Non potevano mancare Lucrezia e Francesco della […]
In occasione del passaggio del nostro tour dalle parti di Perugia, abbiamo incontrato e intervistato Filippo Bozotti, co-fondatore di Tribewanted, […]
“Momenti di gloria”. Ecco la pillola realizzata in occasione del ritorno on the road di uno dei protagonisti: […]
Dal “ritorno a casa” di una giovane coppia, nasce in Casentino un progetto di ospitalità e agricoltura naturale ispirato al Sommo Poeta.
Valerio Zanotti ci racconta di Cambiavento, associazione che si occupa di produrre cibo biologico a filiera corta.
In Italia, oltre che mettersi al passo con i tempi, c’è chi si impegna a mettersi a passo con il […]
A Monteveglio, primo comune in transizione d’Italia, siamo andati a trovare Davide Bochicchio, transizionista della prima ora e fondatore dell’associazione […]
A Bologna abbiamo scambiato due chiacchiere con Luigi Nardacchione, fra i fondatori e attuale coordinatore della prima social street, quella di […]
Una pillola dell’intervista a Cecilia Guadagni, socia fondatrice della cooperativa Arvaia , che racconta la nascita e lo sviluppo del […]
Di passaggio a Roma e prima di ripartire per la tappa abruzzese del tour nell’Italia che Cambia, Daniel Tarozzi […]
“Un intero popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità. Contro il pizzo cambia i consumi!”. Questo slogan […]
Partire in bicicletta con un bagaglio leggero ed evitare le strade battute da automobili e camion per esplorare vie inconsuete […]
Pillole di viaggio: dalla Sicilia a Matera con il camper dell’Italia che cambia!
Colori, odori, facce, occhi, incontri. Persone, persone vere intendo, non quelle chiuse in prigioni di smog, luoghi comuni, maschere […]