
Custodire la biodiversità agricola è il principale obiettivo di Cercatori di semi, un’associazione che da anni fa ricerca sul campo riscoprendo le varietà di sementi rare e antiche, per poi custodirle in una banca dei semi.
Fatti che le persone Non sanno Utili per la propria vita. Questa definizione, semplice e banale, spesso viene dimenticata. Eppure - se applicata - aiuta a discernere. In questa sezione vi proponiamo fatti UTILI davvero per cambiare noi stessi e il mondo
Custodire la biodiversità agricola è il principale obiettivo di Cercatori di semi, un’associazione che da anni fa ricerca sul campo riscoprendo le varietà di sementi rare e antiche, per poi custodirle in una banca dei semi.
Si è concluso il 24 novembre Compagni di Cammino, la camminata evento della Compagnia dei Cammini, che quest’anno ci ha […]
La fragilità dei nostri territori è la diretta conseguenza della scelleratezza con cui, dal dopoguerra a oggi, abbiamo abusato di […]
Scendendo da Monchique ad Albufeira, lasciamo un mondo per trovarne un altro. Con due colpi di pedali, ci ritroviamo 500mt […]
Oltre quaranta comuni della Basilicata hanno deciso di opporsi alla trivellazione del territorio lucano finalizzata alla ricerca di gas e […]
Sabato e domenica 22/23 Novembre si è svolto il primo incontro sul Lavoro solidale. Il progetto nasce dall’incontro inizialmente solo […]
Scopri la carta conto di Banca Etica per le organizzazioni. È uno strumento flessibile, conveniente e sicuro che riunisce le […]
Come fa un produttore agricolo a creare il prezzo del bene che vende? E’ possibile renderne trasparente il percorso di formazione? […]
Mercoledì avevo un giorno di riposo dal mio principale compito di maestra a “L’asilo nel bosco”, ho deciso così di […]
Quando tutte le persone si salutano prima della partenza abbracciandosi, molte con gli occhi lucidi d’emozione, ci rendiamo conto che […]
DOMENICA 16 NOVEMBRE VERRA’ PRESENTATO IN ANTEPRIMA ALLE 11 A MESSINA IN DOCUMENTARIO SULL’ITALIA CHE CAMBIA! Il tutto all’interno dell’evento […]
Da Sagres a “La Belle Verte” (il Pianeta Verde): 700 mt di dislivello, vento in faccia e niente viveri alla […]
Il Cantautore Luca Bassanese e Jacopo Fo insieme per dire “NO!” all’industria dell’agro-chimica che sta alterando gli equilibri ecologici, economici e sociali sul pianeta.
Fare uscire la scuola dalle aule portandola nelle piazze, nei parchi, tra i libri di una biblioteca. Al centro della […]
Le banche etiche e sostenibili hanno rendimenti e performance finanziarie migliori delle banche tradizionali o “di sistema”, le cosiddette “too […]
Sblocca Italia. Il nome evoca un meccanismo inceppato, un motore ingolfato che necessita di una spinta o di una […]
Una delle prime domande che viene in mente quando si ascoltano storie di persone che intraprendono una strada meno tradizionale è: come […]
«Io la chiamo “rivoluzione silenziosa”: sta succedendo ovunque e la guidano persone come voi». Sono queste le parole con cui […]
Cara lettrice e caro lettore,siamo felici di annunciarti che abbiamo appena posato una nuova pietra miliare che ci permetterà di […]
In Italia il dissesto idrogeologico causa, ogni anno, un bilancio pesantissimo sia in termini di perdite di vite umane sia […]
Questa settimana la trasmissione radiofonica Terranave affronta il tema dell’agricoltura familiare. Cosa si intende per “agricoltura contadina”? Sebbene non […]