
Dall’insostenibilità dell’innevamento artificiale agli ingenti fondi stanziati per sostenere un settore agonizzante, il rapporto Neve Diversa pubblicato da Legambiente evidenzia tutte le criticità del turismo invernale in Italia.
Fatti che le persone Non sanno Utili per la propria vita. Questa definizione, semplice e banale, spesso viene dimenticata. Eppure - se applicata - aiuta a discernere. In questa sezione vi proponiamo fatti UTILI davvero per cambiare noi stessi e il mondo
Dall’insostenibilità dell’innevamento artificiale agli ingenti fondi stanziati per sostenere un settore agonizzante, il rapporto Neve Diversa pubblicato da Legambiente evidenzia tutte le criticità del turismo invernale in Italia.
Counselor e costellatrice, Paola Biato crede fortemente nel valore delle storie e dei talenti. Nella sua attività mescola elementi di diverse tradizioni, dalle psico-fiabe al kintsugi, per formare persone in grado di immaginare un futuro diverso e dargli vita.
“Una sentenza storica che segna una straordinaria vittoria per gli animali. Il 23 gennaio sarà la Giornata della Memoria dell’animalismo”. […]
Dopo 72h di mare all’orizzonte, di poco sonno e di ondeggiamenti…“Terra..terra..”, il mio entusiamo è alle stelle! Accarezziamo l’acqua tra […]
Al via il progetto per uno studio radiofonico itinerante: compatto, leggero e realizzato con materiale di riciclo. “I nostri microfoni […]
“E’ in pieno svolgimento l’iniziativa Facciamo più bella la nostra scuola, progetto che un gruppo di genitori, con tenacia e […]
Spesso il cambiamento è il risultato di lunghe fatiche e dure battaglie contro tanti nemici – dall’opportunismo alla burocrazia, dall’ignoranza […]
“Il modo migliore per realizzare un sogno è quello di svegliarsi” Paul Valery Marco è casertano, Tiphaine, la sua […]
“The process of providing for people’s needs in more sustainable ways requires a cultural revolution” (“Il processo per provvedere in […]
Cambiamenti climatici e inquinamento ambientale minacciano la produzione del miele e, in questo senso, il 2014 è stato un anno […]
Come confermano gli ultimi studi, l’agricoltura è un settore che, unitamente al mondo della green economy, produrrebbe percentuali di ricchezza […]
Da Marinaleda a Granada gli agricoltori si sono sbizzarriti: uliveti a perdita d’occhio e solo a volte intervallati da qualche […]
Nonostante il contadino sia una figura chiave per la storia del nostro Paese, oggi il suo ruolo non è adeguatamente tutelato […]
C’è un comune nel sud della Spagna che fa una cosa molto semplice: usa i soldi dei cittadini per i […]
Incontrare Debal Deb al festival di Scirarindi significa rendersi conto di avere innanzi un grande uomo, accorgersi che con la […]
I progetti “Asilo nel Bosco”, “Maestri di Strada” e “Community Education” hanno avuto un successo così incredibile che sono arrivate […]
È lunedì, SantaCleta è aperta. Che bella sorpresa, il posto è caloroso, luminoso, arredato con gusto e pieno di belle […]
Mai più disastri ambientali impuniti. Terra dei fuochi, Marghera, Taranto, Gela, Eternit, Valle del Sacco, Quirra: l’Italia non può più […]
A Mondeggi, a pochi chilometri da Firenze, esiste una tenuta di oltre duecento ettari. In stato di semi abbandono per […]
Due protagoniste dell’Italia che Cambia, Maria De Biase e Daniela Ducato, hanno ricevuto nei giorni scorsi due importanti premi, un […]
Con la navetta in cinque minuti attraversiamo il fiume e presto le ruote delle nostre bici toccano il suolo andaluso. […]
Le donne sono libere di scegliere come gestire la nascita del primo figlio? Questo il tema al centro della puntata […]