
Dalla partizione britannica alla disputa sul Kashmir, ripercorriamo le tappe che hanno portato la regione fra India e Pakistan a essere una delle più instabili e militarizzate al mondo.
Fatti che le persone Non sanno Utili per la propria vita. Questa definizione, semplice e banale, spesso viene dimenticata. Eppure - se applicata - aiuta a discernere. In questa sezione vi proponiamo fatti UTILI davvero per cambiare noi stessi e il mondo
Dalla partizione britannica alla disputa sul Kashmir, ripercorriamo le tappe che hanno portato la regione fra India e Pakistan a essere una delle più instabili e militarizzate al mondo.
La nutrizionista Michela Pacifico racconta il suo percorso professionale e umano verso l’alimentazione intuitiva, un approccio che mette al centro l’ascolto, il benessere e la libertà dei corpi, sfidando le logiche delle diete prescrittive e dello stigma sul peso.
Un laboratorio artistico che ha coinvolto diverse scuole per coinvolgere i giovani parlando di problemi e soluzioni posti dai cambiamenti climatici, dalla crisi ambientale e dalle nuove tecnologie.
La strada verso un modello di agricoltura che garantisca un giusto sostentamento agli agricoltori e protegga l’ambiente, è quella descritta nel […]
No ai maxibonus, clienti finanizati in crescita del 12,8%, boom dei microcrediti erogati: è online il nuovo bilancio sociale 2.0 […]
Pedestre, agg. [dal latino pedester], significa letteralmente a piedi, esprime l’atteggiamento e il modo d’essere di colui che cammina o […]
Domenica 17 maggio al Monastero di Camaldoli presentazione del film “LAPONIA-Nature and Natives” di Andrea Barghi ed incontro con i rappresentanti del popolo nativo Sami.
Alla scoperta della storia e dei prodotti dell’appennino toscano.
Domenica 17 Maggio, Pratovecchio Stia (Ar).
Dall’amianto, che continua ad uccidere, alla diossina, fino ai veleni sepolti sotto la Terra dei fuochi. Per anni in Italia […]
di Giorgos Kallis* e Collectivo Research & Degrowth di Barcellona Nel nostro ultimo libro pubblicato in inglese “Decrescita: Un Vocabolario per […]
Il 5 maggio un movimento di massa si è espresso in difesa della scuola: una manifestazione combattiva e ampia che […]
Salvare dalla crisi la tradizione artigianale italiana può essere possibile grazie al web. A dimostrarlo è una storia che viene […]
C’è un Casentino vivo e in fermento, che punta sul turismo responsabile, sulla biodiversità, sui prodotti e le eccellenze locali. […]
Si può vivere meglio consumando meno? Questo il tema al centro della puntata della trasmissione “Non ci sono più soldi”, […]
Le giornate più lunghe e l’incessante ondata di calore che ha investito la nostra penisola testimoniano che l’estate è oramai […]
Compassione, s.f. [dal latino compassio], deriva dal verbo compatior –eris –passum sum pati ed esprime generalmente il senso del patire […]
Mobilità sostenibile nella città dei tulipani. Ad Amsterdam (Olanda), più della metà degli spostamenti di ogni giorno avviene infatti tramite […]
È possibile cambiare il sistema economico attuale? Chiunque non sia ipnotizzato dalla grande confusione che regna, si può rendere conto […]
Si terrà a Colorno (PR), nella splendida cornice della Reggia Ducale, la prima edizione del “Festival della lentezza”, promossa dall’Associazione […]
Ogni famiglia italiana spreca in media 400 euro all’anno di spesa. Uno studio di un centro di ricerca milanese analizza questo […]
Pentagora edizioni promuove la seconda edizione del Premio Nazionale di Letteratura Rurale “Parole di Terra”. Il premio verrà assegnato a […]
Piove a dirotto questa mattina, aspettiamo che si calmi un po’. Alla prima schiarita eccoci fuori. La strada secondaria che […]
Domenica 10 maggio nel centro storico di Bibbiena dalle 9,00 alle 21,00, produttori locali, artigianato, mostre, conferenze, laboratori per bambini.