
Domani 3 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa. Per farlo ricordiamo la giornalista maltese Daphne Caruana Galizia, che ha pagato con la vita il suo impegno per un’informazione libera.
Fatti che le persone Non sanno Utili per la propria vita. Questa definizione, semplice e banale, spesso viene dimenticata. Eppure - se applicata - aiuta a discernere. In questa sezione vi proponiamo fatti UTILI davvero per cambiare noi stessi e il mondo
Domani 3 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa. Per farlo ricordiamo la giornalista maltese Daphne Caruana Galizia, che ha pagato con la vita il suo impegno per un’informazione libera.
Con il mediatore e pedagogista napoletano Antonio Lombardi scopriamo come risolvere il conflitto attraverso il gioco ispirandosi al metodo del Training Nonviolento.
Alla scoperta della storia e dei prodotti dell’appennino toscano.
Domenica 17 Maggio, Pratovecchio Stia (Ar).
Dall’amianto, che continua ad uccidere, alla diossina, fino ai veleni sepolti sotto la Terra dei fuochi. Per anni in Italia […]
di Giorgos Kallis* e Collectivo Research & Degrowth di Barcellona Nel nostro ultimo libro pubblicato in inglese “Decrescita: Un Vocabolario per […]
Il 5 maggio un movimento di massa si è espresso in difesa della scuola: una manifestazione combattiva e ampia che […]
Salvare dalla crisi la tradizione artigianale italiana può essere possibile grazie al web. A dimostrarlo è una storia che viene […]
C’è un Casentino vivo e in fermento, che punta sul turismo responsabile, sulla biodiversità, sui prodotti e le eccellenze locali. […]
Si può vivere meglio consumando meno? Questo il tema al centro della puntata della trasmissione “Non ci sono più soldi”, […]
Le giornate più lunghe e l’incessante ondata di calore che ha investito la nostra penisola testimoniano che l’estate è oramai […]
Compassione, s.f. [dal latino compassio], deriva dal verbo compatior –eris –passum sum pati ed esprime generalmente il senso del patire […]
Mobilità sostenibile nella città dei tulipani. Ad Amsterdam (Olanda), più della metà degli spostamenti di ogni giorno avviene infatti tramite […]
È possibile cambiare il sistema economico attuale? Chiunque non sia ipnotizzato dalla grande confusione che regna, si può rendere conto […]
Si terrà a Colorno (PR), nella splendida cornice della Reggia Ducale, la prima edizione del “Festival della lentezza”, promossa dall’Associazione […]
Ogni famiglia italiana spreca in media 400 euro all’anno di spesa. Uno studio di un centro di ricerca milanese analizza questo […]
Pentagora edizioni promuove la seconda edizione del Premio Nazionale di Letteratura Rurale “Parole di Terra”. Il premio verrà assegnato a […]
Piove a dirotto questa mattina, aspettiamo che si calmi un po’. Alla prima schiarita eccoci fuori. La strada secondaria che […]
Domenica 10 maggio nel centro storico di Bibbiena dalle 9,00 alle 21,00, produttori locali, artigianato, mostre, conferenze, laboratori per bambini.
Abbiamo dedicato la seconda puntata del programma ai pipistrelli in forte declino in tutta Europa. La legge li protegge ma […]
Si sa che quando si parla di agribusiness le priorità delle grandi istituzioni sono sempre sovvertite: in primo piano ci […]
Lavoro, s.m [dal latino labor] designa l’ambito delle attività umane volte alla produzione di beni, di ricchezza, di merci da […]
Questa mattina le forze dell’ordine si sono presentate a Scup, spazio sociale occupato a Roma (via Nola, zona San Giovanni) […]