Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Tutte le cose da sapere

Fatti che le persone Non sanno Utili per la propria vita. Questa definizione, semplice e banale, spesso viene dimenticata. Eppure - se applicata - aiuta a discernere. In questa sezione vi proponiamo fatti UTILI davvero per cambiare noi stessi e il mondo

Vedi tutto

A Casa di Alice1
Cose da sapere

A Casa di Alice: la bottega-dimora per artisti e artigiani del territorio

Ricreare un ambiente casalingo dove le menti creative del territorio possono incontrarsi e mettere in mostra le loro creazioni. Alice Donatiello si è trasferita a Verbania da qualche anno e qui, insieme a un gruppo di volontarie, ha creato il progetto “A Casa di Alice” dove accoglie e ospita artisti e artigiani locali che insieme valorizzano il “fatto a mano” e contribuiscano a rilanciare l’economia locale.

.
I Mitilanti cop
Cose da sapere

I Mitilanti: “Consegniamo poesie a domicilio al posto della pizza”

Sapete che a La Spezia si possono ordinare telefonicamente pizza, sushi e poesie? Il collettivo poetico i Mitilanti ha creato un menu che consente di farsi consegnare a domicilio diversi box “a base culturale”: dalla poesia del territorio a quella inglese, passando per la Crêpes maison (francese) fino ai Ravioli al vapore (cinese). Una modalità fuori dalla righe per fruire la cultura, ingrediente essenziale della vita e di cui in tanti sentono profondamente il bisogno.

.
Sartoria Ecopoetica
Cose da sapere

Dalla sartoria ecopoetica, ecco i capi che seminano domande

Può un abito essere portatore di riflessione? Nella piccola sartoria ecopoetica dell’associazione Il Limone Lunare hanno preso vita “l’abito necessario” e “l’abito grembiule”, due linee di capi creati con la preziosa collaborazione della cooperativa La Bottega Solidale di Genova. Vestiti semplici ma ricchi di significato, creati con cura, a partire da stoffe di pregio, e accompagnati da un seme e una cartolina con una domanda “generatrice di relazioni”.

.
Un Seme Dopo di Noi ANFFAS Onlus Imperia3
Cose da sapere

Una vecchia serra rinasce per ospitare un orto coltivato da persone con disabilità

Disabilità, rete territoriale, coltivazione naturale, educazione: questi i temi intorno su cui si fonda il progetto Un Seme Dopo di Noi di Diano Marina (IM). L’idea è quella di recuperare grazie a un crowdfunding una vecchia serra per trasformarla in un’area di coltivazione di ortaggi, eliminando le barriere architettoniche e coltivando tramite sistemi innovativi.

.
panta rei
Cose da sapere

Panta Rei, il cantiere della sostenibilità, andrà all’asta: salviamolo insieme!

Panta Rei, il centro del saper fare, di innovazione, sostenibilità, formazione e trasformazione nel cuore dell’Umbria e nel cuore di molti, andrà all’asta il 12 maggio 2021. Un bene comune dalla storia trentennale rischia di scomparire. Ma un movimento di affetto può fare qualcosa per trasformare questo epilogo, salvare Panta Rei, sostenere ancora il sogno.

.
Intruglio
Cose da sapere

“Per sopravvivere abbiamo trasformato il locale serale in un’ape bar”

Inventiva, resilienza, perseveranza e un pizzico di spregiudicatezza. Ecco gli ingredienti per resistere alla crisi portata dal Covid e rilanciare. È ciò che hanno fatto due giovani savonesi, supportati dalla famiglia, che hanno lanciato una nuova idea trasformando il sogno di vita e di lavoro a cui hanno dedicato gli ultimi quattro anni della loro vita.

.
Gioco3
Cose da sapere

Il ruolo del gioco, tra funzione sociale ed educativa

Quale apporto può fornire il gioco in un processo pedagogico? Che aiuto offre ai soggetti in condizioni di fragilità? Come si è evoluta la percezione sociale sul tema? In un dialogo a due, Ruggero Poi – formatore montessoriano – e Francesco Biglia – titolare di un’attività specializzata in giochi ricreativi ed educativi – offrono le loro riflessioni e analisi, delineando quali funzioni possono ricoprire le attività ludiche per giovani, adulti e anziani.

.
in ogni stagione con ogni clima
Cose da sapere

Paolo Rossi, il fotografo dei lupi: “Vi racconto il mio nuovo cortometraggio”

Paolo Rossi è un documentarista e fotografo genovese: dopo aver cercato (e trovato) i lupi sul territorio ligure, è riuscito, per primo, a immortalare il gatto selvatico allo stato brado in Liguria, di cui ha raccontato gli incontri nel cortometraggio “Felis”. Oggi torna con il suo quarto documentario incentrato sulla convivenza dell’uomo con gli animali selvatici.

.
mafric 2 2
Cose da sapere

Mafric, la realtà di moda etica e sostenibile che porta l’Africa a Milano

Mafric è una start-up di moda con sede a Milano che coniuga il design italiano alla cultura africana, proponendo capi unici realizzati a mano in collaborazione con associazioni, cooperative e una sartoria sociale che offre prospettive di riscatto a donne e madri straniere. Per conoscere la storia di questo progetto abbiamo intervistato il giovane fondatore Mario Giovanni Lucchesi.

.
irene conti da madre ignota 1
Cose da sapere

Irene e il suo forno di comunità: “Torno nella mia città per fare il pane e creare relazioni”

Dopo aver appreso da sapienti maestri l’arte della panificazione e aver preso dimestichezza con gli impasti, Irene Conti ha deciso di far ritorno nella sua città, Bologna, per dar vita ad un forno di comunità dove fare il pane, diffondere la consapevolezza alimentare e promuovere la socialità. “Da Madre Ignota” aprirà i battenti tra pochi mesi e intreccerà collaborazioni con la food coop Camilla, i GAS, la CSA ed i mercati locali.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica