Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Tutte le cose da sapere

Fatti che le persone Non sanno Utili per la propria vita. Questa definizione, semplice e banale, spesso viene dimenticata. Eppure - se applicata - aiuta a discernere. In questa sezione vi proponiamo fatti UTILI davvero per cambiare noi stessi e il mondo

Vedi tutto

microfinanza 3
Cose da sapere

Microfinanza: l’economia a misura di persona riparte dalla Calabria

Piccolo non vuole dire “poco importante”, anzi, significa piuttosto vicino alla gente e ai bisogni primari e quotidiani della comunità. Per questo durante i tre giorni nel corso dei quali si è tenuto il Piccolo Festival della Microfinanza – svoltosi in provincia di Cosenza, con la media partnership di Italia Che Cambia –, la dimensione ridotta è stata il filo rosso dei numerosi interventi che hanno posto le basi per un’economia più etica, sostenibile e umana.

.
finanza etica
Cose da sapere

Ecco come fare impresa con i principi della Finanza Etica

Quello che stiamo vivendo è un momento storico di grande importanza: parte di un modello insostenibile è crollato mostrando le sue fragilità e oggi abbiamo l’occasione costruirne uno nuovo partendo da presupposti diversi. Proprio questo è l’obiettivo del corso online per imprenditori e startupper in partenza il 23 settembre e pensato per imparare a fare impresa in modo etico e sostenibile.

.
gestione del denaro
Cose da sapere

Gestione del denaro: ecco come far diventare i soldi nostri alleati

Ripartono i Laboratori di gestione del denaro di Mag2, per apprendere come diventare padroni dei propri soldi, avere più relazioni e migliorare la qualità della vita. Un’opportunità importante riservata a famiglie, singoli e professionisti per ripensare il rapporto con le loro risorse economiche sotto la guida di una delle istituzioni storiche della finanza etica italiana.

.
sardex 1
Cose da sapere

Sardex apre all’azionariato diffuso: l’economia etica sarà davvero di tutti!

Sardex, il circuito di credito che valorizza l’economia reale lanciato undici anni fa e oggi attivo in quindici regioni italiane, apre le porte all’azionariato diffuso. L’operazione sarà sostenuta da una campagna di equity crowdfunding e avrà l’obiettivo di ampliare e coinvolgere sempre di più la community di chi crede in un nuovo modello economico più etico e sostenibile.

.
eticar
Cose da sapere

Eticar, la polizza auto si fa etica

La RC auto è uno dei prodotti assicurativi più richiesti, ma anche uno di quelli che subiscono di più le storture di un sistema che ha davvero bisogno di una svolta etica. CAES ha studiato un modello che va in questa direzione, coinvolgendo il mondo dell’economia solidale, della solidarietà e del mutuo aiuto. Approfondiamo la conoscenza di Eticar, la polizza di Responsabilità Civile Auto, attraverso questa video intervista a Gianni Fortunati, presidente di CAES.

.
francesco bernabei ant
Cose da sapere

Francesco Bernabei: dall’istruzione parentale alla finanza etica, storia di uno “sviluppatore del cambiamento”

Mentre in Italia nascono nuove scuole parentali, si sviluppano dal basso progetti sociali, si diffonde un approccio più etico alla finanza e all’economia, stanno prendendo piede nuove figure trasversali dedite a dare forza a questi progetti mettendo in campo competenze giuridiche e tecniche, ma soprattutto sviluppando le buone idee per calarle nei contesti specifici. Una di esse è Francesco Bernabei, con cui abbiamo fatto una chiacchierata sui temi trasversali del cambiamento.

.
lita 3
Cose da sapere

L’equity crowdfunding di LITA per una nuova finanza etica e condivisa

L’equity crowdfunding è l’alfiere di un nuovo approccio alla finanza che garantisce ai risparmiatori la possibilità di scegliere direttamente dove e come investire il proprio denaro. Una svolta improntata sulla consapevolezza, sulla condivisione, sull’assunzione di responsabilità e sull’etica. Ne abbiamo parlato con Stefano Rossi di LITA.co Italia, una giovane piattaforma che si occupa proprio di innovazione e cambi di paradigma nel settore dell’equity crowdfunding.

.
caes bilancio
Cose da sapere

CAES: una nuova definizione di valore assicurativo

Una grande capacità di lettura dei bisogni del territorio e delle persone, con una particolare attenzione verso chi compie scelte di consumo critico ed economia solidale, oltre ad una valorizzazione continua della formazione, delle relazioni e dei lavoratori. Sono alcuni aspetti degli aspetti che emergono dal bilancio sociale 2019 di CAES, il primo Consorzio Assicurativo Etico e Solidale in Italia.

.
bologna arvaia contadini biologico lavoratori grupppo ph Luca Gallo 2018
Cose da sapere

Cosa ha fatto Banca Etica con i nostri soldi nel 2019

Banca Etica ha appena pubblicato il report d’impatto del 2019. Lotta ai cambiamenti climatici, agricoltura biologica, social housing e accoglienza di migranti sono solo alcune delle aree cui si sono rivolti i 222 milioni finanziamenti. Nel frattempo, le banche italiane tradizionali finanziavano l’emissione di 90 milioni di tonnellate di CO2. La differenza fra i due modelli è netta, e sempre più persone stanno scegliendo di affidare alla finanza etica i propri risparmi.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica