
Giovanni, come i suoi cinque figli, è un vulcano di energia. Appena mettiamo piede in casa inizia a raccontarci la […]
Fatti che le persone Non sanno Utili per la propria vita. Questa definizione, semplice e banale, spesso viene dimenticata. Eppure - se applicata - aiuta a discernere. In questa sezione vi proponiamo fatti UTILI davvero per cambiare noi stessi e il mondo
Giovanni, come i suoi cinque figli, è un vulcano di energia. Appena mettiamo piede in casa inizia a raccontarci la […]
“Nutrire il pianeta, energia per la vita”. Dietro lo slogan di Expo Milano 2015, la prossima Esposizione universale che avrà […]
Come confermano gli ultimi studi, l’agricoltura è un settore che, unitamente al mondo della green economy, produrrebbe percentuali di ricchezza […]
Nonostante il contadino sia una figura chiave per la storia del nostro Paese, oggi il suo ruolo non è adeguatamente tutelato […]
A Mondeggi, a pochi chilometri da Firenze, esiste una tenuta di oltre duecento ettari. In stato di semi abbandono per […]
Il Cantautore Luca Bassanese e Jacopo Fo insieme per dire “NO!” all’industria dell’agro-chimica che sta alterando gli equilibri ecologici, economici e sociali sul pianeta.
Questa settimana la trasmissione radiofonica Terranave affronta il tema dell’agricoltura familiare. Cosa si intende per “agricoltura contadina”? Sebbene non […]
Al centro della puntata di questa settimana di Terranave – la trasmissione radiofonica di Amisnet dedicata a sostenibilità, ambiente ed […]
Rural Hub è una rete di ricercatori, attivisti, studiosi e manager che favorisce lo scambio e la condivisione di idee […]
Buone notizie per i giovani agricoltori italiani e per le aree di proprietà pubblica idonee alla coltivazione, ma attualmente improduttive […]
Agricoltura sostenibile, coesione sociale, occupazione e contrasto alla marginalità. Arriva dalla Camera il primo sì alla legge sull’agricoltura sociale. Il […]
Ridendo e scherzando, #2RR varca la soglia del primo mese di viaggio. 768 Km pedalati più un tot in treno […]
A Monteveglio, primo comune in transizione d’Italia, siamo andati a trovare Davide Bochicchio, transizionista della prima ora e fondatore dell’associazione […]
Una pillola dell’intervista a Cecilia Guadagni, socia fondatrice della cooperativa Arvaia , che racconta la nascita e lo sviluppo del […]
“Immagina che domani il parco dove vai sempre a correre o a leggere, quello dove porti il tuo cane o […]
“Voglio che l’economia sia il tema della Settimana Verde dell’anno prossimo e dedicheremo tutto il 2014 alla green economy, per […]
Valerio Di Fonzo, 33 anni, esponente del bioregionalismo, permacultore, ma soprattutto essere umano dalle rare doti: una sorta di giovane […]
Questa settimana la trasmissione radiofonica Terranave parla di agricoltura naturale e familiare insieme all’associazione Wwoof Italia, che sin dagli anni […]
L’Italia cambia perché cambiano le persone che la abitano, talvolta viaggiando. Devo dire che viaggiare mi incanta, anche quando quello […]
“L’agricoltura nel ‘900 è stata asservita all’industria, e volevo contribuire a riscattarla. Dobbiamo recuperare i prodotti tipici di una zona, […]