
Il Bio Forno “BioGiorno” a Santa Mama. Trasformare la crisi in opportunità facendo di una passione un lavoro.
Fatti che le persone Non sanno Utili per la propria vita. Questa definizione, semplice e banale, spesso viene dimenticata. Eppure - se applicata - aiuta a discernere. In questa sezione vi proponiamo fatti UTILI davvero per cambiare noi stessi e il mondo
Il Bio Forno “BioGiorno” a Santa Mama. Trasformare la crisi in opportunità facendo di una passione un lavoro.
Si inaugura sabato 1 agosto a Bibbiena “La Campana d’oro”, il Birrificio Agricolo già presentato a maggio come realtà emergente del Casentino che Cambia.
Partire dal basso per cambiare lo sviluppo del proprio territorio. Domenica 19 luglio incontro a Borgo alla Collina con Rossano Ercolini, fondatore di Rifiuti Zero in italia.
Ecomuseo e Mediateca-Banca della Memoria del Casentino lanciano insieme un progetto per salvaguardare il patrimonio immateriale in cui la popolazione è chiamata a svolgere un ruolo attivo nel riconoscimento dei valori dell’eredità culturale.
Domenica 14 giugno si inaugura a Corezzo il mercatale della Vallesanta. Prima mostra-mercato dei piccoli produttori alimentari e artigianali locali, biologici e naturali.
Questa settimana la puntata di Terranave è dedicata all’e-waste, ovvero i rifiuti elettrici ed elettronici che hanno il tasso di […]
L’Assemblea Nazionale francese ha approvato un emendamento che ha lo scopo di impedire l’obsolescenza programmata, cioè l’insieme di tutte le […]
“La natura sbaglia raramente e l’abitudine spesso”. Da qui parte la mia ricerca artistica, dalla consapevolezza cioè dell’obbligo e del […]
Lo sapevate che le ali delle farfalle e le foglie di molte piante hanno ispirato la produzione di impermeabili e […]
Si possono produrre vestiti senza inquinare il nostro pianeta? E’ questa la domanda che Greenpeace si fece due anni fa […]
Tra le risorse più preziose oggi sprecate in grandi quantità troviamo le abilità umane. Oppure no? C’è chi si ricicla […]
In Sardegna, nell’incantevole provincia dell’Ogliastra, è nato un laboratorio artigianale che unisce il recupero della tradizione artigianale locale al rispetto […]
Il Riciclato Circo Musicale è una band Italiana formatasi nel 2006. Quattro musicisti provenienti da generi ed esperienze artistiche completamente […]
Questa settimana Terranave parla di oggetti e di cosa possiamo fare per modificare il loro ciclo di vita, insieme a […]
Milano è una città che riesce sempre a sorprendere. Tra palazzi, uffici, grattacieli e binari della ferrovia si nasconde una […]
“Spesso la nostra società sembra caratterizzata da un dualismo forte tra la cura del proprio aspetto e il rispetto per […]
Vai all’articolo sul FattoQuotidiano.it
“I giocattoli sono un bene comune, come le fiabe, non possono essere venduti, appartengono a tutti”. E’ quanto racconta il […]
“Tradizioni e sapori1”, un’esperienza della locale condotta di Slow Food che ha unito la valorizzazione delle tradizioni della Lunigiana alla […]