Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Tutte le cose da sapere

Fatti che le persone Non sanno Utili per la propria vita. Questa definizione, semplice e banale, spesso viene dimenticata. Eppure - se applicata - aiuta a discernere. In questa sezione vi proponiamo fatti UTILI davvero per cambiare noi stessi e il mondo

Vedi tutto

Autoguarigione e cambiamento: i benefici della pratica metamorfica
Cose da sapere

Autoguarigione e cambiamento: i benefici della pratica metamorfica

In cosa consiste la pratica metamorfica e in che modo può aiutarci a superare antichi blocchi e stimolare cambiamenti profondi? Ne abbiamo parlato con Luca Giussani e Simona Pavesi che nei mesi di ottobre e novembre proporranno quattro laboratori esperienziali rivolti a chi desidera conoscere da vicino questo strumento per il cambiamento semplice ed intuitivo.

.
Vaccini, la lettera aperta di un medico: “I pazienti vanno ascoltati”
Cose da sapere

Vaccini, la lettera aperta di un medico: “I pazienti vanno ascoltati”

“Ascoltare i pazienti è uno dei compiti del medico. I medici sono gli esperti della salute, ma i pazienti sono coloro che ricevono i trattamenti che i medici somministrano, per tanto hanno tutto il diritto di chiedere, mettere in discussione e soprattutto scegliere”. Pubblichiamo la lettera aperta di Chiara Mussi, medico chirurgo, che esprime le sue considerazioni sul decreto vaccini, la libertà di scelta e l’importanza della condivisione tra medico e paziente.

.
Un weekend olistico nelle foreste casentinesi
Cose da sapere

Un weekend olistico nelle foreste casentinesi

Un fine settimana all’insegna del benessere e della gioia, con attività di gruppo e trattamenti individuali, per la rigenerazione di corpo, mente e spirito. Questa è la proposta di “La Via dell’Albero a.p.s.” e del “Centro Asqua a.p.s.”: un Weekend Olistico che si terrà dal 23 al 25 giugno nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.

.
Vaccini: una discussione oltre le ideologie
Cose da sapere

Vaccini: una discussione oltre le ideologie

Per affrontare un tema complesso come quello dei vaccini è necessario uscire dalla sfera ideologica e avviare una seria riflessione collettiva, a partire dalle prove scientifiche disponibili e senza forzature. È questa la posizione della Rete Sostenibilità e Salute, cui aderisce Italia che Cambia e che al suo interno raccoglie oltre 25 associazioni.

.
Vaccini obbligatori, Big Pharma e libertà di scelta
Cose da sapere

Vaccini obbligatori, Big Pharma e libertà di scelta

Vaccini obbligatori, conflitti di interessi, propaganda mediatica, radiazioni, censure e omissioni. È in questo scenario che si inserisce l’approvazione del decreto legge sull’obbligatorietà delle vaccinazioni per l’accesso alle scuole: un provvedimento che da una parte riduce fortemente la libertà di scelta terapeutica delle persone e, dall’altra, espone tutta la comunità scientifica al rischio di uno screditamento senza precedenti.

.
Un weekend in ecovillaggio per cambiare vita
Cose da sapere

Un weekend in ecovillaggio per cambiare vita

Manca poco al corso organizzato da Italia Che Cambia dedicato a chi vuole trasformare la propria vita, rendendola più felice, più sostenibile e più condivisa. Dal 19 al 21 maggio, presso l’ecovillaggio Tempo di Vivere, ci concentreremo sugli strumenti per migliorare il rapporto con l’ambiente in cui viviamo e con gli altri esseri umani che lo abitano.

.
Onu: “I pesticidi sono inutili e uccidono 200.000 persone ogni anno”
Cose da sapere

Onu: “I pesticidi sono inutili e uccidono 200.000 persone ogni anno”

I pesticidi usati in agricoltura causano 200.000 morti all’anno nel mondo, quasi tutti nei paesi in via di sviluppo, e non sono necessari per garantire l’aumento della produzione agricola per una popolazione in crescita. Un rapporto dell’Onu assesta un duro colpo all’uso dei pesticidi, dichiarando un “falso mito” il mantra ripetuto dalle aziende agro-chimiche che l’uso di questi prodotti sia necessario per garantire la produttività delle culture e combattere la denutrizione nel mondo.

.
Medicina integrata al Senato? Un'ambiguità nella forma e nella sostanza
Cose da sapere

Medicina integrata al Senato? Un'ambiguità nella forma e nella sostanza

Il 17 febbraio scorso si è tenuto a Roma, presso il Senato della Repubblica, un convegno su “Medicina olistica e allopatica a confronto”, organizzato dall’On. Scilipoti. Alcune persone, pur avendo ricevuto conferma dell’iscrizione, non hanno avuto la possibilità di accedere all’incontro. Da Annalisa Jannone il resoconto di cosa è successo ed una riflessione sull’atteggiamento delle istituzioni verso un diverso approccio alla salute.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica