Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Tutte le cose da sapere

Fatti che le persone Non sanno Utili per la propria vita. Questa definizione, semplice e banale, spesso viene dimenticata. Eppure - se applicata - aiuta a discernere. In questa sezione vi proponiamo fatti UTILI davvero per cambiare noi stessi e il mondo

Vedi tutto

I pediatri di UPPA: “Essere genitori? Si impara strada facendo”
Cose da sapere

I pediatri di UPPA: “Essere genitori? Si impara strada facendo”

Figli si nasce, genitori si diventa, con il tempo e procedendo per tentativi ed errori. Ne sono convinti gli ideatori di UPPA (Un Pediatra Per Amico), la rivista per i genitori indipendente e senza pubblicità. L’obiettivo? Fornire alle mamme e ai papà di oggi un sostegno informativo per affrontare con maggiore consapevolezza la varie fasi della crescita dei loro bambini.

.
Sanità, come combattere corruzione e conflitti di interessi?
Cose da sapere

Sanità, come combattere corruzione e conflitti di interessi?

Gli interessi per la salute siano separati da quelli commerciali dell’industria. È quanto chiede, tra gli altri, la Rete Sostenibilità e Salute che parteciperà all’Audizione prevista alla Camera per discutere la proposta di legge finalizzata a garantire la massima trasparenza nel settore sanitario. Italia che Cambia sarà presente per sottolineare l’importanza del ruolo dell’informazione nel favorire un’etica della sanità.

.
Antiginnastica, l'arte di ascoltare il corpo
Cose da sapere

Antiginnastica, l'arte di ascoltare il corpo

Nato negli anni ’70, quello che viene definito Antigym, o Antiginnastica, è un metodo che propone un lavoro corporeo diverso dalla ginnastica tradizionale: non si tratta più di eseguire meccanicamente degli esercizi di potenziamento della muscolatura, ma suggerisce nuovi movimenti che accompagnano a comprendere e rispettare la naturale fisiologia del nostro corpo.

.
video#3 – Nader Butto: la Medicina Integrativa Unificante
Cose da sapere

video#3 – Nader Butto: la Medicina Integrativa Unificante

Il dottor Nader Butto ci presenta il Metodo di Medicina Integrativa Unificante che divulga in tutto il mondo. La salute del corpo, sostiene il cardiologo e ricercatore, dipende dalla gestione dei conflitti psicologici e dalla capacità dell’anima di esperire il proprio percorso. La coerenza tra anima, psiche e corpo determina lo stato energetico e la vitalità delle cellule.

.
video#1 – Medicina Tradizionale Cinese: l’Oriente in un ospedale di Napoli
Cose da sapere

video#1 – Medicina Tradizionale Cinese: l’Oriente in un ospedale di Napoli

Un reparto di medicina integrata di un ospedale di Napoli offre prestazioni pubbliche di medicina tradizionale cinese e fitoterapia. Il responsabile, il dott. Ottavio Iommelli, ci racconta la sua esperienza e il rapporto con la medicina convenzionale donandoci una visione originale del concetto di salute e della ricchezza delle opportunità terapeutiche.

.
Perché siamo tutti carenti di vitamina D?
Cose da sapere

Perché siamo tutti carenti di vitamina D?

Per fare il pieno di vitamina D, essenziale per il nostro benessere, è sufficiente una corretta esposizione al sole. Ma se è così facile produrla, perché oggi si parla così spesso di carenza di questa vitamina fino a consigliarla come integrazione a partire dalla nascita? Perché le nostre abitudini sono cambiate radicalmente, allontanandoci sempre di più dal sole!

.
Un centro di medicina illuminata: cambia sede la Grande Via di Franco Berrino
Cose da sapere

Un centro di medicina illuminata: cambia sede la Grande Via di Franco Berrino

Un centro di “medicina illuminata” che metta in relazione il lavoro dei migliori esperti e professionisti dell’ambito medico, della nutrizione, del movimento consapevole, della ricerca interiore. È quanto si appresta a divenire la villa “La Mausolea”, in provincia di Arezzo, nuova sede dell’associazione fondata da Franco Berrino “La Grande Via”.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica