Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Tutte le cose da sapere

Fatti che le persone Non sanno Utili per la propria vita. Questa definizione, semplice e banale, spesso viene dimenticata. Eppure - se applicata - aiuta a discernere. In questa sezione vi proponiamo fatti UTILI davvero per cambiare noi stessi e il mondo

Vedi tutto

Benessere al Castello1
Cose da sapere

BenEssere al Castello: a Piovera il festival su discipline olistiche e salute

A Piovera, in provincia di Alessandria, giunge quest’anno la quinta edizione di Benessere a Castello, il festival sulle discipline olistiche e sulla salute che si svolgerà per tutta la giornata di domenica 13 settembre. Quest’anno Italia che Cambia è tra i mediapartner dell’evento, che vedrà anche la partecipazione di Daniel Tarozzi, alla scoperta di un altro immaginario.

.
scuola post covid disegno 1024x680 1
Cose da sapere

La Scuola nel post covid

Uno sguardo su cosa sta avvenendo nel mondo della scuola prima della ripartenza e a partire dagli effetti della lunga quarantena. Quali conseguenze sui minori? E quali sono le preoccupazioni stanno portando sempre più persone in piazza? Tra linee guida ministeriali, personale docente e genitori ecco i punti cruciali del dibattito in campo.

.
immagine in evidenza 4
Cose da sapere

Forest Therapy: il bagno nella foresta che rigenera corpo, mente e spirito

Un’immersione totale nella natura può aiutare a ritrovare il benessere e riequilibrare corpo, mente e spirito. È il principio alla base dalla Forest Therapy, pratica orientale che negli ultimi tempi ha preso piede anche in Italia. Eugenio Berardi per primo ha avuto l’idea di promuovere questa pratica a Torino dopo aver scoperto un particolare bosco in città.

.
mano futuro 2
Cose da sapere

I molti significati della malattia e i nuovi paradigmi della medicina

Un insegnante capace di rivelarci nuove declinazioni della nostra vita, una maestra che ci ricorda che possiamo portare armonia alle nostre relazioni, un momento di iniziazione di cui prendersi cura. Sono questi alcuni dei molteplici significati che la malattia può assumere secondo il dottor Raffaele Fiore, il cui intervento ha concluso il secondo ciclo di incontri di Danzare con la Tempesta.

.
Ccm
Cose da sapere

Io R-Esisto in strada: aiutiamo i senzatetto perché la salute è un diritto di tutti

Sono loro, i senzatetto. Dopo che molti parchi sono stati chiusi per settimane, i dormitori saturi e le mense hanno ridotto il servizio, si ritrovano in molti casi abbandonati e dimenticati. Proprio ora che una maggior attenzione nei loro confronti può fare la differenza nella gestione di questa emergenza. Così Ccm e World Friends, due organizzazioni Torinesi, si stanno occupando di fornire loro le adeguate cure e attenzioni e ci raccontano come procede sul territorio la gestione dell’emergenza.

.
Coronavirus3
Cose da sapere

Cos’è successo nella gestione dell’emergenza in Piemonte?

Com’è stata gestita in Piemonte l’emergenza coronavirus? È questo il tema trattato nell’ultima puntata di Report: tra il contenimento del contagio e l’aumento della diffusione del virus qualcosa non ha funzionato nella gestione del territorio e il Piemonte, che oggi sta raggiungendo l’Emilia Romagna per aumento di nuovi positivi, ne è un caso emblematico. Vi proponiamo una panoramica di ciò che sta succedendo nella regione.

.
Medicina dellessere2
Cose da sapere

Cos’è e come è nata la Medicina dell’Essere: intervista a Stefano Gay

La scuola della Medicina dell’Essere insegna a medici, professionisti della salute e persone interessate, strumenti teorici e pratici per aiutare le persone a ritornare in salute. Con l’ottica della psicosomatica e della PNEI, integrando con gli ultimi studi sulla fisica quantistica, si studiano le basi neuro-scientifiche delle connessioni mente-corpo-energia. L’intervista al fondatore della scuola, dott. Stefano Gay.

.
toutcourt 2 1
Cose da sapere

Toutcourt: “Dopo la malattia ho realizzato il sogno di aprire una casa editrice”

Aprire una casa editrice e vivere circondata dai libri. Questo il sogno che nutriva Stefania De Matola e che ha deciso di realizzare dopo la guarigione da una malattia. Nata poco più di un anno fa a Roma, la casa editrice indipendente Toutcourt propone nel suo catalogo classici e romanzi di autore emergenti e valorizza le relazioni fra editore, scrittori e lettori.

.
ticket sospeso medici 1
Cose da sapere

Il “ticket sospeso” per i pazienti in difficoltà economica

Tre medici di Frattamaggiore, comune della provincia di Napoli, hanno lanciato un’iniziativa di solidarietà per aiutare i pazienti bisognosi a sostenere le spese sanitarie. È stato così creato il “ticket sospeso”, una cassa comune destinata alle persone in difficoltà economica che se lo desiderano possono ricambiare donando un po’ del loro tempo. A due anni dal lancio i numeri confermano che la solidarietà è contagiosa!

.
medicina personalizzata integrata 1
Cose da sapere

“La Medicina che vorrei è personalizzata, integrata e umanizzata”

L’uomo non è né un oggetto né una macchina, ma una realtà estremamente complessa che oggi, per la sua cura o il suo mantenimento in salute, ha bisogno di una medicina personalizzata, integrata e umanizzata. Parte da questo presupposto l’ultimo libro del dottor Roberto Gava che, dopo quarant’anni di pratica medica, riporta le sue riflessioni sul significato della malattia e sulla crisi della figura del medico.

.
allevamenti animali
Cose da sapere

Antibiotici negli allevamenti: vendite in Italia fra le più alte nell’UE

Circa il 70% degli antibiotici venduti in Italia è destinato agli animali e siamo secondi nella classifica dei paesi UE per la vendita di antibiotici destinati agli allevamenti. A sottolinearlo è l’associazione animalista CIWF Italia che fa spiega in che modo l’abuso di antibiotici negli allevamenti intensivi contribuisce alla diffusione dell’antibiotico resistenza, divenuta un’emergenza sanitaria mondiale.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica