Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Tutte le cose da sapere

Fatti che le persone Non sanno Utili per la propria vita. Questa definizione, semplice e banale, spesso viene dimenticata. Eppure - se applicata - aiuta a discernere. In questa sezione vi proponiamo fatti UTILI davvero per cambiare noi stessi e il mondo

Vedi tutto

B Corp, raddoppiano le aziende che fanno bene alla società e all'ambiente
Cose da sapere

B Corp, raddoppiano le aziende che fanno bene alla società e all'ambiente

Un nuovo modo di fare impresa a beneficio delle persone e del pianeta è assolutamente possibile. Lo conferma il successo delle B Corp, ovvero quelle aziende for profit che perseguono anche un altro obiettivo: avere un impatto positivo sulle persone, l’ambiente e le comunità in cui operano. L’Italia conferma il primato europeo per numero di aziende, il doppio rispetto al 2016, che hanno raggiunto il prestigioso riconoscimento.

.
casentino regeneration
Cose da sapere

Casentino (re)Generation

Lavoro, imprenditoria, sviluppo e cultura in Casentino secondo i giovani del territorio. L’Ecomuseo del Casentino con la collaborazione del gruppo CodesignToscana, organizza una Local Co-design Jam dedicata agli under 35 del Casentino per co-progettare soluzioni innovative e creative per lo sviluppo culturale ed economico del territorio.

.
Cooperativa Proteina. La funzione vitale della collaborazione
Cose da sapere

Cooperativa Proteina. La funzione vitale della collaborazione

“Crediamo che la collaborazione sia la chiave del successo. Cerchiamo quindi di mettere in contatto mondi che fino ad oggi difficilmente si sono parlati, come l’università, le aziende private e il terzo settore”. In queste parole si riassume il sneso di questa cooperativa alessandrina i cui progetti innestano processi di cambiamento durevoli per tutto il territorio.

.
cambratech impreditore cieco produzione oggetti non vedenti 1
Cose da sapere

Cambratech: l’Imprenditore cieco che produce e testa oggetti per non vedenti

A Cameri, in provincia di Novara, Raul Pietrobon ha fondato Cambratech, un’azienda che si occupa di produrre vendita, via corrispondenza e al dettaglio presso la sede, di materiale per persone disabili ed in particolare si rivolge a persone non vedenti (ciechi) ed ipovedenti. Raul è egli stesso non vedente e testa direttamente gli oggetti che la sua azienda commercializza.

.
Non hai soldi per realizzare il tuo sogno? L’economia sociale ti può aiutare!
Cose da sapere

Non hai soldi per realizzare il tuo sogno? L’economia sociale ti può aiutare!

Valentina è una ragazza piemontese che vuole realizzare un sogno, ma non ha le risorse economiche per farlo. Così ha lanciato un’iniziativa a metà fra il crowdfunding e l’esperimento di economia sociale: ha invitato i suoi contatti e i suoi conoscenti a contribuire con un euro. Questa semplice richiesta ha una valenza importantissima perché ci riporta ai principi base dell’economia solidale. Ma sono applicabili ancora oggi?

.
il futuro ha bisogno di voi giovani
Cose da sapere

Il Futuro ha bisogno di voi (giovani)!

Mercoledì 12 ottobre a Rondine Cittadella della Pace, i giovani incontrano il Rettore dell’Università di Firenze, Luigi Dei. Nuovo appuntamento de “Le Parole e il Silenzio” organizzato da Fondazione Giuseppe e Adele Baracchi e dedicato quest’anno ai sogni. Per trarre ispirazione da chi è riuscito a realizzarli.

.
Edizero: l'azienda sarda di Daniela Ducato tra le prime 10 eccellenze tecnologiche al mondo
Cose da sapere

Edizero: l'azienda sarda di Daniela Ducato tra le prime 10 eccellenze tecnologiche al mondo

Edizero, l’azienda sarda che produce materiali ad alta tecnologia industriale realizzati esclusivamente con surplus ed eccedenze vegetali, animali e minerali continua il suo straordinario percorso arricchito dal riconoscimento ottenuto al Word Economic Forum (WEF) a Nuova Delhi: l’azienda avviata dall’impreditrice sarda Daniela Ducato è entrata nella top ten delle eccellenze tecnologiche mondiali.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica