Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
cerco 17 Luglio 2020

Cerco persone per un sogno di vita in condivisione e nel rispetto della natura

Ciao a tutti.
Siamo un piccolo gruppo di 4 persone da poco formatosi, che nutre il sogno/progetto di poter avviare una convivenza ed una condivisione di orizzonti con altre persone.

Al momento abbiamo individuato un podere sensazionale in una frazione di Sestola (MO) +/- 750mslm con due case, 13 ettari di terreno e ben due sorgenti d’acqua nella proprietà che danno vita ad un lago potenzialmente balneabile dopo alcuni lavori di pulizia.

Cerchiamo qualcuno che voglia aggregarsi per dare il via a quest’avventura assieme, che abbia il desiderio di mettersi in gioco, di condividere i propri lati più intimi e quindi più caratteristici e di formare una sorta di nucleo familiare volontario; siamo alla ricerca di persone che come noi amino sviluppare e creare ambienti idonei al generare calore umano ed empatia, crediamo infatti che la reale crescita avvenga solo attraverso il confronto rispettoso di idee e personalità diverse tra loro.

Nondimeno riteniamo importante un profondo rispetto per la natura che per noi si traduce concretamente nel risparmio di risorse nell’ottica di giungere ad un annullamento di sprechi di energie quali acqua, elettricità, legname, etc.

Il nostro desiderio è di assumere assieme un atteggiamento da osservatori della natura circostante e non di dominatori sfruttatori. Questo ci porta a mettere in pratica un’agricoltura naturale, priva di qualsiasi sostanza nociva per gli ecosistemi presenti, della quale abbiamo già fatto esperienza con orti biodinamici e sinergici. Di pari passo, in quanto membri della natura come noi, nutriamo un profondissimo rispetto ed amore nei confronti degli altri animali, motivo per il quale vogliamo condividere il percorso con persone che, consapevoli, abbiano abbracciato una filosofia vegana.

Altri aspetti pratici che desideriamo sviluppare sono:
– la costruzione di un bagno a secco da usare all’esterno
– la costruzione di un forno di terra per organizzare ritrovi ed eventi
-recupero delle acque piovane
-la creazione di una banca del seme con la quale intraprendere scambi, il tutto ci piacerebbe incentrarlo sulla salvaguardia di varietà antiche ed il più possibile autoctone
-aprirci all’accoglienza, sia essa turistica o di altra forma

L’obiettivo è quello di arrivare alla maggior autosufficienza possibile restando sempre aperti a scambi e reciproci aiuti con altre realtà; non vogliamo cadere nell’accanimento del “dobbiamo far tutto”.

Speriamo e crediamo fermamente di poter vivere e mantenerci attraverso questo progetto arrivando ad una sussistenza ed una microeconomia funzionali ai bisogni dell’intero gruppo. In un contesto il più possibile naturale vogliamo far nascere ed evolvere un luogo che sia di stimolo per una maggior presa di coscienza di se stessi, del gruppo e dell\’ambiente che ci circonda.

Uno spazio che sia pensato per essere vissuto a partire dall’infanzia, già questa condizione ci pone di fronte a molteplici domande e ci porta ad un\’autocritica interna volta ad un\’organizzazione costruttiva, conservativa, propositiva, con i nostri gesti vorremmo essere un esempio ed immaginandoci quindi gli occhi di un bambino che ci osserva, per natura propenso ad assorbire ed imitare le azioni che vede compiere, ci uniamo. In un collettivo, in una condivisione volontaria partecipata, in un reciproco aiuto di estrernazione e scoperta anche di quei lati personali latenti che quasi non si immaginava di possedere per far si di tornare a sognare con maggior facilità.

Il sogno, infatti è alla base delle nostre azioni, partendo da quello personale di ognuno di noi, arrivando poi ad una visione d\’insieme che ci unisca tutti ci prefiggiamo di prenderci momenti di confronto come le assemblee 2 volte a settimana, uno spazio dedicato alla progettualitá e questioni maggiormente pratiche e concrete ed un altro incentrato sulle relazioni interpersonali ed emotive, approcciandoci ad entrambi con un atteggiamento propositivo di crescita, con l’obbiettivo di cercare il superamento dei nostri limiti.

Col fine di mantenere un ambiente il più possibile piacevole per tutti vorremmo riuscire a dedicare un momento a parte, al di fuori delle assemblee per prendere le decisioni.

Nessun tipo di violenza fisica o psicologica sarà vista come affine al progetto, come del resto l’uso di droghe pesanti, siano esse di sintesi o naturali, anche gli abusi in genere saranno presi in oggetto con l’intento di eliminare il superfluo e liberarci dalle varie dipendenze in cui spesso cadiamo.

Sviluppando il nostro pensiero critico ed ecologico vorremmo riuscire ad avere il più basso impatto ambientale possibile, questo per noi si traduce tra gli altri in un cammino verso un autosufficienza alimentare, energetica, di pensiero e di salute.

Oltre a questi molteplici lavori interni sentiamo tutti il desiderio e bisogno di aprirci al prossimo, attraverso condivisioni, collaborazioni, organizzazione di eventi e ricettività turistica. In ognuno di questi sarà molto forte la nostra volontà di di tramettere valori fondamentali come l’ecologia profonda e il veganismo che accompagneranno il più possibile ogni nostra azione quotidiana. È fra i nostri intenti la volontà di creare e diffondere una cultura nuova, inclusiva e libera dai dogmi e confini societariamente imposti.

Per concludere, questo vuole essere un invito a conoscerci, fare esperienza diretta in uno spazio pensato per creare nuove ed inaspettate possibilità di cambiamento negli stili di vita e modi di stare e fare assieme.

Se vi sentite toccati, ispirati, incuriositi o, insomma, se avete sentito qualcosa di anche vostro in queste poche parole contattateci per confrontarci più nello specifico. Per il momento ringraziamo chiunque si prenda il tempo di leggere questo annuncio ed auguriamo il meglio a tutti.
Torniamo ad unirci e sostenerci l’un l’altro, un mondo migliore è ancora possibile.

Autore: earthworms
L'annuncio si trova in:
Salva
team 386673 1920

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica