Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
cerco 11 Maggio 2022

Prenotazioni per la raccolta delle Nocciole e la Festa dei Volontari a Montalbano Elicona

Raccolta delle Nocciole e Festa del Volontariato 2022
PROGRAMMA PROVVISORIO

La Coop. Handmade sociale di Montalbano Elicona, in occasione della raccolta delle nocciole, per un periodo che va da 01 settembre a al 15 Ottobre, organizza un campo lavoro estivo-autunnale, con il patrocinio del Comune di Montalbano Elicona. E’ un occasione di lavoro, di vacanza, e di esperienza, di condivisione, un occasione di festa e di confronto tra tutti gli ospiti e i volontari.

Dove si svolgerà l’Evento: A Montalbano Elicona (ME) Sicilia Italia

Quando si svolgerà l’Evento: Campo estivo-autunnale: dal 01.09.2022 al 15.10.2022-

Servizi Offerti: l’organizzazione di Vitto e Alloggio a prezzi convenzionati – Servizio Banking, per tramutare le nocciole in denaro; – Organizzazione Mercatini; Intrattenimento; Organizzazione di Gite ed escursioni; Organizzazione del lavoro presso l’azienda agricola coricola; Organizzazione Seminari e Convegni, Organizzazione Eventi Culturali e musicali.
Vitto: Ci saranno varie tipologie di servizio per il vitto. Dal “cestino ristoro” al servizio al ristorante, oppure in autonomia con l’approvvigionamento presso i negozi alimentari del paese;

Alloggio: l’ospitalità è disponibile presso:

le casette del Borgo antico di proprietà del Comune di Montalbano,
nei b&b in paese;
in tenda nei fondi agricoli della Coop. Handmade; Per l’alloggio presso fondi agricoli bisogna munirsi di tenda e di tutto l’occorrente per il periodo di permanenza in autogestione.
in roulotte negli spazi comunali.
Caratteristiche principali dell’Evento: Vigerà la “NutsMoney”, lo scambio con le nocciole, per acquisire servizi e prodotti. Si raccoglie e si baratta con la coop. Handmade. Alla Fine di ogni giornata di raccolta, Ciascuno sarà ricompensato con il 50% del proprio raccolto; Il fine settimana verrà organizzato un mercatino dove ogni Ospite Volontario potrà vendere le proprie nocciole o altri prodotti alla gente che salirà dai territori circostanti. Un momento di incontro e di confronto, di festa e di scambio delle Idee. Sarà l’occasione di riflessioni e di confronto delle idee su “scenari di futuro possibile”.

Tema culturale generale oggetto di confronto: Un eco-borgo nel villaggio globale, lavorare con la terra. Una nuova relazione con il pianeta Terra e con la Vita.

La Tipologia di lavoro offerto: Ciascuno potrà scambiare, con le proprie nocciole, i servizi che intenderà usufruire compreso vitto e alloggio. Verrà pubblicato nel sito dell’Handmade il listino di scambio. La coop. Handmade garantirà il servizio di tramutare le nocciole in Denaro al prezzo di quotazione più vantaggioso di quella del mercato locale.

Per favorire l’organizzazione dell’Evento si prega di iscriversi sul format subito dopo: lasciando il proprio telefono, mail, e il periodo che intende permanere durante la festa tra il 01-09 al 15-10

Aspetti Organizzativi e Programma:
E’ prevista la presenza di circa 100 persone volontarie;

Ogni 1 Kg di nocciole vale 2,00 Euro (Le nocciole marce vengono escluse dal peso).

Servizio Segreteria: Rivolgersi alla Segreteria per tutti gli aspetti organizzativi e per le informazioni: a presto i referenti.. ed i contatti.

Per la partecipazione all’Evento sarà richiesto un contributo di 6 euro, una tantum, occorrenti per l’assicurazione personale per l’intero periodo di permanenza e comprende l’iscrizione all’associazione CEAN (Centro Educazione Ambientale dei Nebrodi).

Programma delle attività settimanali:

Raccolta Nocciole da lunedì al Venerdì;
ore 7:00-8:00 colazione
ore 8:00-13.00 Raccolta Nocciole;
ore 13:30-16:30 Pranzo
ore 17:00-19:30 Escursione
ore 20:00-22:30 Cena
Sabato Giorno di Mare
ore 7:00-8:00 colazione
ore 8:30-13:00 partenza per il mare e rientro
ore 14:00-16:30 pranzo;
ore 16-30 19:30 tempo libero/Mercatino;
ore 20:00-22:30 Cena
ore 22:00-1:30 Spettacoli e giochi (caccia al Tesoro)
Domenica Incontro Culturale/Mercatino
ore 7:00-8:00 colazione
ore 8:00-13.00 Incontro Culturale;
ore 13:30-16:30 Pranzo
ore 17:00-19:30 Mercatino
Si potrà dormire:

Gratuitamente-In tenda in autogestione nei noccioleti presso il fondo agricolo Chiappazza Confinante con il Fiume Elicona; si arriva al fiume dal paese attraverso un sentiero “Gambarella”. Tempo di percorrenza 15 minuti a scendere – 20 minuti a salire.
In B&B convenzionati 18,00/a persona/giorno oppure 9 kg di nocciole a persona/giorno: Si dormirà nei B&B del Paese; max 4 persone per camera;
I Camper potranno sostare nelle aree autorizzate dal Comune di Montalbano;
Per il Vitto:
Al Ristorante presso la Taberna di Arnaldo:
Colazione: in Autogestione oppure al Ristorante alla Taberna di Arnaldo Pane e Granite, marmellate, ecc. 2,00 kg di Nocciole;
Pranzo e Cena: libero in autogestione approvvigionandosi presso i negozi del Paese;
Pranzo e Cena: Ristorante La Taverna di Arnaldo con Primo, secondo e Gelato ¼ di vino e acqua: al prezzo cad 15,00 Euro pari a 7,5 kg di nocciole;
Incontri Culturali:

10.09.22 Sabato Seminario gruppi di lavoro:
11.09.22 Domenica Convegno: Eco Borgo Valori di Comunità, la Politica, vita sociale, economia; Un modello di convivenza.
17.09.22 Sabato Seminario gruppi di lavoro:
18.09.22 Domenica Convegno: Procurarsi l’Energia e la sua gestione sostenibile di Comunità; Parco di produzione energia alternativa;
24.09.22 Sabato Seminario gruppi di lavoro:
25.09.22 Domenica Convegno: Procurarsi il Cibo sano, come produrlo;
01.10.22 Sabato Seminario gruppi di lavoro:
02.10.22 Domenica Convegno: Nuove frontiere per il “Lavoro” nell’Eco-Borgo;
08.10.22 Sabato Seminario gruppi di lavoro:
09.10.22 Domenica Convegno: Modello bio ri-costruttivo per interventi sull’Antico Borgo;
Mercatino: Ogni fine settimana dal sabato pomeriggio alla domenica a mezzogiorno, presso quartiere Spirito Santo. Ognuno potrà vendere le proprie nocciole; Contributo organizzazione partecipazione al Mercatino: 2 kg. Di Nocciole;

Spettacoli Gratuiti: Il Sabato pomeriggio ci saranno degli spettacoli di artisti liberi che si esibiranno a cappello con contributo in nocciole;

Escursioni: Ogni martedi pomeriggio è prevista una escursione accompagnata: Trekking all’Argimusco; si partirà a piedi da Montalbano. Percorso per l’Argimusco 7 km – ore 3 A/R. Prezzo cad. 4 kg. Di nocciole;

Ogni Sabato mattina in alternativa al Mare ci sarà una Escursione Trekking al Bosco Malabotta. Partenza a Piedi da Montalbano Elicona 12 km; ore 6 A/R. Prezzo cad. 5 kg. Di nocciole.

Mare: Il Sabato mattina sarà riservato per Chi lo volesse al Mare nelle spiagge di Tindari-Marinello; Ci sarà un bus che ci accompagnerà alla spiaggia ore 8.30 e rientro alle ore 16.00; Prezzo del BUS A/R:______

Nuts Money: La cooperativa Handmade scambierà le nocciole con denaro per un valore fissato di 2,00 euro/Kg.

Per favorire l’organizzazione dell’Evento si prega di iscriversi sul format subito dopo: lasciando il proprio telefono, mail, e il periodo che intende permanere durante la festa tra il 01-09 al 15-10

Vi invitiamo ad aderire alla costituenda Associazione CEAN (Centro Educazione Ambientale Nebrodi) al fine di tutelare Ognuno dei partecipanti, con una Assicurazione per l’intero periodo di permanenza. Costo € 6,00.

Al piu presto sarete contattati per organizzarvi al meglio la vostra permanenza.

Autore: Handmade
L'annuncio si trova in:
Salva
Italichecambia

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica