Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
3 Agosto 2021

Porzione di Cascina in vendita/affitto riscatto offresi, in contesto già avviato, per progetto comune

A 30 km da Torino, in una zona protetta e tranquillissima, vendo cascina libera su 3 lati inserita in una proprietà in cui vivo già io con i miei animali.

OBBIETTIVO:

L’idea e’ di trovare una formula di condivisione degli spazi esterni, mentre la casa diventerebbe completamente vostra.
La cascina e’ il titpico immobile piemontese di fine 1800, su due piani con scala centrale per un tot. di 298mq. Si presta molto bene a essere divisa in due alloggi (uno per piano).
L’immobile e’ da ristrutturare completamente (e per completamente si intende che non ci sono impianti di alcun tipo) in questo momento e’ accatastato come A/5. Possibilità di accedere a tutti i bonus fruibili per l’edilizia in questo momento e altri.

La proprieta’ ha poi 3 ettari di terreno a corpo, che in questo momento sono occupati dagli animali liberi (un branco di 6 cavalli). C’e’ la possibilita’ di pianificare un usufrutto di parti del terreno, o di formare una associazione e/o cooperativa agricola. Oppure dato che e già presente un’associazione culturale (www.cadicavaij.org) che si occupa di ben-essere uomo animale, si può ampliare lo statuto della stessa e includere altri progetti.

Davanti alla casa (alle case)c’e’ uno spazio comune che include il prato davanti all’immobile in vendita, e il forno a legna originale con pergola.

Il luogo si presta perfettamente per uno o due nuclei di persone che vogliano portare avanti un progetto comune di mantenimento del terreno, di possibili coltivazioni, orti, o piantumazioni.
Con il letame dei cavalli e’ possibile fare anche delle lombricaie o semplice compost per coltivazioni.

Esistono gia’ parecchi alberi da frutta (meli, peri, cigliegi, ramasin, prugni, 5 fichi in crescita, noci, noccioli e nocciolini, erbe selvatiche mangerecce, e tanto altro) ma sono tutti allo stato brado e da riprendere.
La proprieta’ confina con i campi dei vicini, tutti coltivatori diretti accoglienti e gentili.

Ottima possibilita’ per inizare a costruire qualcosa insieme, per il nostro futuro.

Per tutte le altre info,prezzi, mappe catastali etc contattare Emma a trossina@gmail.com
oppure al n. di cellulare presente sul sito.

Autore: EmmaLu
L'annuncio si trova in:
Salva
branco2 2021 04 25 12 04 29

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica