Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
27 Ottobre 2022

Offro Wild Food – Corso sulla Cucina Selvatica Isola d’Elba

Avvicinare e far conoscere in sicurezza gli alimenti nutrienti allo stato spontaneo in un’immersione completa nella sfera del foraging e wild food. Buone pratiche di raccolta, alimurigia, etnobotanica e workshop sulla preparazione di piatti a base di spontanee, per assaporare e scoprire i benefici di una dieta variegata con erbe spontanee e nuovi piatti da proporre.
Il corso è rivolto a tutti gli operatori che lavorano nel settore Ho.Re.Ca., professionisti impiegati Ristoranti, osterie, trattorie, paninoteche, piadinerie e cibo locale e a tutti coloro a cui interessa approfondire la conoscenza dell’argomento trattato.

Programma
Parte Teorica e Workshop di cucina selvatica:
Sabato 12 Novembre 2022 | ore 9.30

Introduzione al territorio
Il riconoscimento delle piante spontanee
Esposizione sulle buone pratiche di raccolta
Dettaglio tavole di riconoscimento delle buone erbe da consumare
Workshop interattivo di piatti a base di piante spontanee dell’Isola d’Elba
I benefici del foraging
Passeggiata Erboristica di riconoscimento sul campo delle piante spontanee:
Domenica 13 Novembre 2022 | ore 10.00

Docente del Corso:
Francesco Marino, Erborista – Docente e Consulente in Erboristeria – Formatore nel campo fitoterapico per naturopati e operatori afferenti alle discipline del benessere e bionaturali, collabora in tutta Italia e all’Estero con istituti, enti e scuole che promuovono il benessere e la salute personale. Cultore dell’Etnobotanica – Esperto Raccoglitore e Trasformatore di Piante Officinali.
Chef Cristiano Riccardi capo gruppo della squadra Wild Food Giglio vincitori del concorso
“UPVIVIUM – biosfera gastronomica a KM 0” 2022 Isole Toscane”

Per maggiori informazioni:
cell: +39 376 0021746
mail: info@benessererboristico.it

Autore: benessererboristico
L'annuncio si trova in:
Salva
Corso sul foraging corso cucina selvatica riconoscere piante spontanee Isola dElba 12 13 Novembre 2022 toscana www.benessererboristico.it

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica