Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
offro 23 Marzo 2021

Offro OSPITAZIONE in nascente ECOVILLAGGIO

Nel 2017 è stato acquistato questo Casale, per realizzare un piccolo progetto di vita condivisa in mezzo alla natura. Fino al 2020 sono stati ospitati volontari, woofers, workawayers oltre a familiari, amici e talvolta ospiti in vacanza.
Con il 2021 si parte con la COABITAZIONE (COHOUSING) a medio e lungo termine.
Il fabbricato di 400 mq. è composto da 2 appartamenti + 3 altre stanze, laboratorio, magazzino, sala strumenti musicali, attrezzature sportive, forno per pane e pizza, due grotte e un altro rudere da ricostruire.
Il terreno, di oltre 2 ettari, è estremamente ricco e variegato con pozzo, ruscello, canneto, prato, agrumeto e uliveto a terrazze oltre alla cima della collina da cui si vede tutta la Sicilia sud orientale. Siamo a Noto (Siracusa), a 10 km da un mare fantastico, immersi nella quiete di uno splendido paesaggio collinare. Contrada Portelle è situata in posizione strategica, ideale per visitare le mete più importanti della Sicilia sud-orientale: il triangolo barocco di Ragusa, Modica Scicli, i laghetti e le cascate di Cavagrande, il parco archeologico di Pantalica, Siracusa con Ortigia e il teatro greco, la riserva Marina del Plemmirio (ideale per sub e snorkeling) e soprattutto per il fantastico mare. Noto possiede oltre 20 km di litorale di cui 10 protetti da riserva.
È tutto pronto per abitare e ci sono ulteriori possibilità di sviluppo: orti, animali da cortile o da fattoria, il rudere da ricostruire, casette, roulotte e infine SCUOLA PARENTALE (I bambini sono benvenuti). Abbiamo già svolto incontri di PERMACULTURA, corsi sulle erbe spontanee, feste con pizza, musica e molto altro. Se vuoi, puoi venire a trovarci un weekend. Se ti interessa fermarti e condividere il progetto faremo 3 mesi di prova. Cerchiamo persone fortemente motivate alla fratellanza e alla condivisione.
Scrivete una mail ad alessandro.borzaga@gmail.com , con le vostre intenzioni, i vostri sogni e le vostre esperienze passate.
Qui si respira aria di libertà, lontano dalle assurde regole e imposizioni delle città. Viviamo secondo la legge della natura e non possiamo quindi accettare mascherine, mascherati e vaccinati.
Grazie per la comprensione. Vi aspetto Alessandro Borzaga
p.s. : foto e video della casa sulla pagina https://www.facebook.com/accoglieterramare

Autore: Siracusa
L'annuncio si trova in:
Salva
P 20170303 154201 PN 4

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica