Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
10 Ottobre 2022

Offro il libro sospeso

Buongiorno Italiachecambia,
prendendo spunto dalle storie che ho appreso leggendo il bellissimo libro CAMBIA-MENTI, mi è venuto in mente di dare il via a quella che potrebbe essere una piacevole “catena di Sant’Antonio” rivolta agli appassionati di buone letture che ancora, per fortuna, “infestano” questo paese.
La catena si chiamerà – Il libro sospeso – e funzionerà così: il primo lettore (compratore) che trova utile e appassionante una lettura, firma il libro e lo “regala” ad un amico ritenuto idoneo che a sua volta, se la ritiene altrettanto valida, lo gira a qualcun altro e così via fino alla saturazione del libro che alla fine potrebbe perdersi in qualche scaffale o andare in una speciale biblioteca.
Le modalità del libro saranno scritte nel frontespizio della prima pagina e potrebbero essere queste:
” Ciao, io sono il tuo nuovo “libro sospeso!”
Cosa significa sospeso?
-significa che non appartengo a nessuno,
– significa che non voglio essere dimenticato in uno scaffale a riempirmi di polvere,
-significa che voglio andare in giro per il mondo e regalare anche una piccola emozione a tutti quelli che sapranno apprezzarla!
Se ti piacerà leggermi mettici la data ed il tuo nome e girami ad un amico che sappia apprezzarli.
Se non sarai soddisfatto restituiscimi a chi mi ha portato da te!
03 ottobre Antonio Barbera” Ecco è tutto..ieri ho finito la lettura e domani il libro lascerà la Sicilia per la Calabria, da un amico che di Cambia-menti se ne intende.
Potremmo obiettare che l’editore e lo scrittore non hanno nessun interesse a che un’iniziativa del genere prenda piede, ma in realtà credo che il ritorno in termini di apprezzamento di quelle letture veramente valide o giudicate valide dai lettori sospesi, possa contribuire anche a fare buona pubblicità ai nuovi talenti e dare lavoro agli editori. Mi è capitato spesso di consigliare dei libri a degli amici o conoscenti ma dubito che li abbiano veramente comprati. In questo modo saranno incuriositi e lo leggeranno sicuramente.
Se ritiene simpatica ed utile questa idea, le chiedo di pubblicizzarla su Italiachecambia.org affinché possa decollare.
Grazie ed un caloroso saluto,
Antonio Barbera

Autore: Banton
L'annuncio si trova in:
Salva
20220930 211252

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica