Offro ecovillaggio/cohousing
Sentite questa :
basterebbe affittare con contratto trentennale e pagamento mensile un terreno di non pochi ettari, il che darebbe diritto di costruire un bel tot di metri cubi. Facendo casette di terra sarebbero economiche e durevoli, specialmente se fosse in sardegna :
1) essendo tutto granito ĂŠ antisismica (al contrario di tutte le altre regioni [dove piĂş, dove meno
2) ĂŠ piena di pascoli per le pecore, quindi si dovrebbe trovare chi sia disposto al co-uso
3) e se crolla il sistema, per vari motivi ĂŠ la regione con piĂş speranza di non diventare troppo incasinata
Poi man mano che si volessero aggiungere altri membri si potrebbero comprare vecchie celle frigo (che quindi sono coibentate ) di rimorchi dei tir, rendendole accoglienti casette
Diventerebbe un posto attrattivo, dove si potrebbe anche fare un camping, avere volontari, terapeuti alternativi, corsi, produzioni di cibo e artigianali (a cominciare dallâincredibilmente utilissima canapa, e i forni solari : semplici ed economici da fare, ma stranamente invece dâavercelo tutti, âŚâŚ. (e âmenomaleâ che :

Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei giĂ registrato?
Accedi