Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
25 Ottobre 2023

Offro Corso residenziale sui metodi decisionali

Un laboratorio intensivo e residenziale di due giorni dove i partecipanti potranno esperire cosa significa prendere una decisione di gruppo inclusiva di tutte le voci.

Saranno trasmesse le basi teoriche dei metodi decisionali partecipativi, in particolare gli ambiti ed i contesti in cui applicare il metodo del consenso e quello dell’assenso sociocratico, i vantaggi e le sfide che li caratterizzano e l’applicazione delle diverse fasi dei processi decisionali.
Verranno esplorati i principi, le linee guida e gli elementi utili per comprendere profondamente l’essenza di tali processi, e per permettere ai partecipanti di sperimentare concretamente la complessità, e al tempo stesso la magia, di prendere una decisione in cerchio.

Non è richiesta esperienza pregressa, si partirà dalle basi, vi chiediamo piuttosto di portare con voi: ascolto, curiosità, discrezione, rispetto, apertura, voglia di camminare nel sentiero che porta dall’io al noi!

Argomenti che verranno trattati:

* Metodo del consenso e metodo dell’assenso: le origini, gli elementi base, le fasi, i gesti, l’applicabilità
* Consenso Vs Assenso
* Altri metodi decisionali usati nelle comunità
* Applicazione pratica dei metodi

A chi ci rivolgiamo?

A chiunque voglia apprendere una metodologia da spendere nel proprio gruppo, associazione o comunità di appartenenza. Facilitatrici e facilitatori, mediatrici e mediatori, couch e chiunque lavori con gruppi o semplicemente sia attratto/a dalle tematiche proposte.

Il corso è a numero chiuso, è necessario registrarsi attraverso il seguente modulo:
https://docs.google.com/forms/d/1CWC2jHyolfKDWURQ8Qvndh2kVsDugsw-5XEaOF2rfmU/prefill

Per maggiori informazioni riguardo il corso e per completare l’iscrizione scrivere a:

diclementialice@gmail.com

Se volete parlare con gli organizzatori:
Alice +393479506445

Autore: pietrapertusa
L'annuncio si trova in:
Salva
86D819EA 1612 42A3 B60D 5AFB43F9BDD8

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica