Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
cerco 24 Gennaio 2023

La RAN-Rete per l’Agricoltura Naturale cerca volontari, anzi “volentieri”

Come dicono i Piumani, i “volentieri” sono volontari con l’accento sul piacere che si prova nel mettere a disposizione una (piccola) parte del proprio tempo e talento per una causa.

Quale causa? Beh, semplice. Aiutare il gruppetto di matti della RETE PER L’AGRICOLTURA NATURALE (anch’esso costituito da “volentieri”) a percorrere qualche metro dei milioni necessari per riforestare il mondo e creare un’equa abbondanza. Sì, solo qualche metro, ma nella direzione giusta. Sempre meglio che correre veloci per chilometri nella direzione opposta, no? 😉

Cercasi dunque “volentieri” nei seguenti campi:
– GRAFICA: una persona in grado di impostare le locandine del 2023, creare qualche illustrazione o collage fotografici per i social, disegnare una copertina per una pubblicazione.
– VIDEOMAKING: una persona che aiuti la RAN a realizzare delle pillole video dei laboratori e a girare un documentario.
– RACCOLTA FONDI: una persona in grado di gestire un crowdfunding per finanziare le riforestazioni, l’acquisto di semi, i viaggi per i laboratori all’estero, il noleggio delle attrezzature per un documentario.

Naturalmente non si esclude la possibilità che in futuro ci possano essere sufficienti disponibilità economiche per remunerare il lavoro, ma non è possibile prevedere quando.

Per candidarvi, prendete una stilografica, immergetela nell’inchiostro del vostro cuore e scrivete una breve presentazione da inviare a ran.riforestazione@gmail.com.

Facebook: reteagricolturanaturale
Telegram: t.me/ReteAgricolturaNaturale

Autore: Ezio Maisto
L'annuncio si trova in:
Salva
Volentieri 1 3

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica