Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
cerco 10 Febbraio 2023

Cerco sponsor per parco/giardino botanico astrognomico

Salve siamo Umberto e Elena una coppia di ragazzi che da sei anni vive a Bossolasco CN e che sta portando avanti un grande progetto per il benessere della terra e del collettivo. Stiamo creando un parco/giardino botanico in un terreno a terrazze di circa due ettari con al centro una casa in pietra che parenti nati qui ci hanno donato. Siamo partiti senza soldi ma con grande entusiasmo e voglia di fare. Qui a mezza costa c’è un microclima particolare che finora ci ha permesso di piantare varie razze di cactus e fichi d’india , di cui alcuni già producono frutti , nelle zone più calde e drenate, a piantini di sequoia nelle zone più fredde e umide. Quest’ anno grazie all’aiuto di privati , associazioni e vivai siamo riusciti a piantare altre 100 specie tra alberi cespugli e altri generi di piante. Stiamo inoltre piantando piante mellifere che durino tutto l’anno per aiutare le api. Abbiamo realizzato un tetto verde di una rimessa ed ora stiamo realizzando il secondo. Inoltre abbiamo scavato a mano uno stagno per la riproduzione di rane e un biolago balneabile ed ora stiamo iniziando il terzo. Queste zone umide aiutano l’ecosistema , gli animali e gli uccelli, migliorano la qualità dell’aria nei momenti secchi e in base alla progettazione possono essere balneabili con acqua cristallina e ben ossigenata senza uso di elettricità. Poi abbiamo un orto e un frutteto naturali che vengono curati con decotti e macerati di erbe e microrganismi naturali che si ottengono dalla fermentazione. La nostra fossa biologica viene trattata con microrganismi naturali e sul finale ha una zona di fitodepurazione. Inoltre la nostra passione sono le pietre ed i minerali , ne abbiamo di provenienti un po’ da tutto il mondo e li abbiamo disseminati nel bosco a formare disegni geometrici tipo mandala. Chi viene qui può imparare tutto questo, vedere che funziona e trovare nuovi spunti per vivere in armonia con la natura. Un biolago ad esempio permette di farsi un bagno sano senza cloro, quindi di non disturbare api , rane , salamandre ecc , non consuma corrente ed è bello da vedere per l’ambiente, tutto fiorito. Un tetto verde oltre ad avere un bell’ impatto visivo offre una coibentazione naturale sia estiva che invernale e crea una zona verde ottima per gli impollinatori e per l’ossigenazione. Un orto e un frutteto che non hanno bisogno di sostanze chimiche inquinanti per essere in salute.
Insomma questa è la base del nostro progetto.
Ciò in cui siamo carenti al momento è come inquadrarci a livello giuridico e come reperire fondi o sponsor per portare avanti questo progetto e per metterlo a norma per tutte le categorie di persone. Vediamo che le persone quando vengono qui si sentono ispirate a trovare nuove soluzioni e si accorgono di come un ambiente sano influisca sul loro stato d’animo. Abbiamo visto che la vostra associazione è molto attenta al territorio e alle persone che vi abitano e abbiamo pensato di scrivervi per ricevere aiuto e consigli perché l’intento è il medesimo , creare un mondo migliore.
Grazie mille cordiali saluti Parco Astrognomico

Autore: Astrognomico
L'annuncio si trova in:
Salva
FB IMG 1674350153831

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica