Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
cerco 20 Settembre 2024

Cerco Spazio per Progetto Comunitario di Ecovillaggio

*Progetto Comunitario di Ecovillaggio: opportunità di Collaborazione e Sostenibilità*

Siamo un gruppo determinato e appassionato, impegnato nella realizzazione di un progetto comunitario unico: un ecovillaggio dove l’abitare, il lavoro e il rispetto per l’ambiente e gli esseri viventi convivano in perfetta armonia. La nostra visione è creare un luogo in cui le persone possano vivere, lavorare e prosperare, tutto nel rispetto della natura, con l’obiettivo di mantenere la struttura economicamente sostenibile e ad impatto socioambientale positivo.

### La Struttura Ideale

Per dare vita a questo sogno, siamo alla ricerca di una persona che possa mettere a disposizione la propria struttura. Fermo restando che il progetto si adatterà alle soluzioni di ospitalità che ci verranno proposte, cerchiamo un edificio di almeno 300 mq con almeno 2 ettari di terreno – se in parte edificabile tanto meglio – e situato entro 1 ora di percorrenza da una grande città. Non ci spaventa l’idea di ristrutturarlo, in quanto i lavori saranno finanziati da noi stessi.

In cambio, il proprietario dell’immobile avrà diritto ad una *quota dei profitti* una volta che il progetto sarà avviato, oltre alla ristrutturazione gratuita della proprietà.

### Il Progetto

Il cuore dell’eco-villaggio è la *sostenibilità integrata*. Ci sostenteremo tramite agricoltura (orto e frutteto) e allevamento etico di animali da sottoprodotto (come capre per il latte eccedente il nutrimento dei piccoli e galline per le uova non fecondate). La macellazione non è prevista, e tutte le risorse necessarie che non potremo autoprodurre saranno acquistate tramite piccole filiere locali o scambiate.

Tutti i membri si impegneranno a partecipare attivamente alla vita comunitaria e alla gestione collettiva, utilizzando metodi decisionali inclusivi e paritari, come la *sociocrazia* e la *comunicazione non violenta*. L’obiettivo è creare un ambiente armonioso, basato sulla collaborazione e il rispetto reciproco.

Ad oggi siamo un gruppo di 6 persone, pronte a investire sia economicamente che lavorativamente nella realizzazione del progetto. I profitti saranno distribuiti proporzionalmente agli investimenti, affinché tutti i partecipanti recuperino nel tempo le rispettive quote di capitale versato.

### Fonti di Reddito e Sviluppo Economico

Il progetto non solo mira all’autosostentamento, ma offre anche numerose fonti di reddito, tutte basate su *un modello economico etico e sostenibile*. Le principali attività includeranno:

– *Camere a tema* per ospitare clienti in un ambiente immerso nella natura.
– *Corsi di benessere*: yoga, cristalloterapia, meditazione, e molto altro, aperti sia agli ospiti che a persone esterne.
– *Fattoria didattica*, per offrire a famiglie e gruppi esperienze educative a contatto con gli animali e la natura.
– *Pet therapy*: percorsi curativi con animali dedicati a persone con disabilità o difficoltà.
– *Ristorante a km 0* con prodotti biologici e locali, coltivati e preparati con cura direttamente nella struttura.
– *Sala svago* per il relax e le attività ricreative, con giochi, libri, videogiochi e molto altro.

Inoltre, verranno promossi progetti etico-sociali come lo *stallo e la presa in carico di animali*.

### Perché Sostenere il Nostro Progetto?

Perchè significa contribuire attivamente ad una *nuova economia sostenibile* e ad un modello di vita etico, orientato alla salvaguardia dell’ambiente e al benessere umano. Il nostro progetto ha il potenziale per generare un impatto positivo e duraturo, non solo per chi parteciperà alla sua realizzazione, ma anche per la comunità circostante, favorendo l’integrazione e la diffusione di pratiche rispettose dell’ecosistema.

Chiunque sia interessato ad ospitarci sarà parte di un’iniziativa innovativa che guarda al futuro con *solidarietà, rispetto per l’ambiente* e una chiara *visione economica sostenibile*.

Per contattarci scriveteci su Whatsapp al 338 9974621. Grazie.

Autore: ric.trivalente
L'annuncio si trova in:
Salva
trivalente official 1

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica