Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
7 Agosto 2024

Cerco persone per progetto di coabitazione rurale in Sicilia

Ciao!

Mi chiamo Gesualdo e vorrei creare un gruppo di persone per un progetto di coabitazione rurale in Sicilia. La forma del progetto la immagineremo insieme! La mia idea attuale (che potrebbe cambiare) è di cercare insieme un terreno non lontano da Caltagirone, la città in cui sono nato, cresciuto e in cui sono tornato qualche anno fa.

Qualcosa su di me

  • Sono un antropologo e archeologo con un passato di studi e ricerche tra California e Turchia, ma nel 2019 ho deciso di cambiare vita, tornare in Sicilia e dedicare molto più tempo a rigenerare me stesso e un pianeta sempre più in crisi.
  • Ogni tanto, quando mi sento ispirato, scrivo un blog che si chiama il Bosco che Pensa: https://gesualdobusacca.com/il-bosco-che-pensa/
  • Ho fatto volontariato e co-fondato progetti di permacultura in Sicilia. Ho completato un corso di progettazione in permacultura di 72 ore (PDC) e sarei felice di mettere in pratica i miei studi di permacultura in questo nuovo progetto
  • Sono un attivista nonviolento per la giustizia climatica e sociale
  • Amo cucinare e ho esperienza nell’autoproduzione di cibi lievitati (lievito madre o di birra) e fermentati (verdure in salamoia, confetture e conserve, kefir, kombucha, aceto)
  • Negli anni di attivismo e permacultura ho accumulato una discreta esperienza in facilitazione per gruppi e community building, che sarei felice di utilizzare in questo nuovo progetto
  • Pratico giornalmente meditazione e consapevolezza secondo la tradizione di Plum Village di Thich Nhat Hahn
  • Amo cantare insieme ad altre persone e canto come tenore in un coro polifonico
  • Ogni tanto lavoro part-time come docente e traduttore editoriale inglese-italiano.

Perché la Sicilia?

  • Costo della vita e della terra relativamente bassi
  • È una terra ricca di arte, tradizioni antichissime, saperi rurali ancora vivi
  • È fondamentale riabitare le campagne e le aree boschive per contrastare la desertificazione e gli incendi

Ti interessa? Scrivimi in privato (3391406891) e troveremo un momento per conoscerci meglio :)

DSC 0817
Autore: gbusacca
L'annuncio si trova in:
Salva
DSC 0817

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica