Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
cerco 2 Dicembre 2020

Cerco persone per costruire una microcomunità agricola, educativa e autosufficiente

Mi presento.  Mi chiamo Alessandra, ho 50 anni, ho due figli (Maya 20 anni universitaria e Gian Mattia 11 anni che frequenta la scuola parentale steineriana “L’arco d’oro” a Roma) e un marito Claudio, contadino.
Insegno da 8 anni matematica e fisica nelle scuole statali secondarie di secondo grado a Roma. Prima di insegnare ho collaborato per 8 anni con la facoltà di biologia dell’Università di Tor Vergata di Roma occupandomi di attività di ricerca in ambito genetico.
Dal 2000 al 2009 ho vissuto in campagna a Blera nel viterbese con mia figlia praticando l’autosufficienza alimentare ed energetica. Nel 2008 ho conosciuto Claudio a Barbarano Romano ed è nato Gian Mattia e nel 2010 la vita ci ha riportato a vivere a Roma.
Dal 1991 vivo, nutro e cresce in me il desiderio di realizzare un progetto di amore per la natura, per la matematica e per l’educazione – un progetto che vedrei concretizzato nella creazione di una micro comunità autosufficiente, produttiva e didattica.
Per questo, appena si è presentata la possibilità economica, abbiamo comprato un terreno splendido a Vetralla.
Cerchiamo persone con cui condividere questo progetto che oltre ad essere affini nelle idee, abbiano già esperienza di vita contadina, abbiano già chiare le difficoltà relazionali che affiorano nella gestione di un progetto comune, abbiano figli in età scolare per rendere possibile l’homeschooling. Cerchiamo compagni onesti, consapevoli e spregiudicati che abbiamo maturato già da tempo la volontà di vivere in comunione col prossimo e siano orientati alla creazione di un modello da condividere con il mondo. Per questo mi pare superfluo soffermarmi sui valori etici e sociali di una micro comunità sostenibile o sulla innegabile sconfitta dei modelli competitivi e individualisti che permeano la nostra società ormai da innumerevoli secoli o sulla decadenza della scuola pubblica in Italia o sul vero significato della parola “libertà”.
Allego il progetto e i miei contatti
alessandra.ferranti2014@gmail.com
3393769053

Autore: alessandra.ferranti2014@gmail.com
L'annuncio si trova in:
Salva
InTerrAria

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica