Bacheca cerco/offro
11 Lug 2024

Cerco lavoro in campagna e condivisione

Scritto da: Stefania
Salva nei preferiti
Cerco lavoro in campagna e condivisione

Salve a tutti, sto cercando da tempo un’ opportunità per trasferirmi in campagna o piccolo borgo che mi consenta di vivere a contatto con la natura. Valuto proposte da aziende agricole, rifugi per animali, cooperative e nuclei familiari che condividano valori di condivisione a lungo termine. Nel mio cammino ho lavorato in agricoltura, in libreria, ma anche nel turismo con un mio bed and breakfast, oltre a lavori temporanei per necessità. Se pensate che possa fare al caso vostro contattatemi. Per il momento valuto proposte in Toscana e dintorni, l’ ideale sarebbe conoscerci durante l’ estate per trasferirmi in autunno/ inverno. Condizione minima sarà l’ alloggio e piccolo contributo economico per spese personali. Ringrazio tutti quelli che vorranno contattarmi per scambiare due parole. Stefania

3 risposte a “Cerco lavoro in campagna e condivisione”

  1. anitac ha detto:

    stefania chiamami se vuoi .

    3478496574
    nonnanita

  2. massimoloriana ha detto:

    Ciao Stefania,
    c’è una azienda nella provincia di Forli che forse sarebbe giusta per te.
    Chiamami…
    Alessandra
    3665898694

  3. bvandevate@yahoo.it ha detto:

    Ciao Stefania, sono Berbera di Fattoria la Fonte a Montese (Mo). Se vuoi, chiamami al 3351368294, cosi facciamo una chiacchierata. Grazie

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

13 Feb 23:51

Da Gaza riviera del Medio Oriente al piano di “pace” in Ucraina, ecco cosa succede – #1042

|

La regione Lombardia si sta preparando all’emergenza nucleare. Ecco perché

|

Noi, giovani sardi: costruttori del futuro tra resistenza e innovazione

|

A Gangi il vecchio carcere in disuso si trasforma in un bioparco per le farfalle

|

Il viaggio di Chiara Cadoni nel basket femminile tra sogni, lucidità e consapevolezze

|

Homeschooling e valorizzazione dei talenti: l’idea di istruzione di Nasi all’insù

|

Italia, Sardegna e il paradosso del nazionalismo: chi siamo quando diciamo “noi”?

|

Per resistere all’intelligenza artificiale dobbiamo abbandonare un’idea competitiva di società

string(9) "nazionale"