Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
cerco 10 Aprile 2025

Cerco Casa-Lab per artigiane

Casa-Lab cercasi!
Un luogo creativo, incentrato sulla sperimentazione di tinture botaniche di filati naturali e artigianalità.
Immaginiamo:
– un luogo vicino al verde, ma non isolato.
– spazi esterni dove – soprattutto nella bella stagione – dedicarsi a corsi divulgativi
– spazi interni adatti ad ospitare due persone e le loro passioni
Nei nostri sogni vediamo crescere e svilupparsi una piccola rete di “curiosi di natura” interessati a tutte le forme di artigianalità a tema tessile.
Esplorare le varie tecniche manuali espressive e condividerle è il nostro obiettivo. Oltre la già citata tintura botanica, ci dedicheremo all’uncinetto, alla maglia, al feltro, all’ecoprint, espandendo via via i nostri interessi anche ad altre tecniche in linea con il nostro interesse per l’artigianalità e il tessile.
La ricerca della casa-lab è focalizzata sul territorio toscano – dove già viviamo – provincia di Pistoia in primis.
Ciò non toglie che, qualora vi siano le caratteristiche ricercate, siamo più che disponibili a valutare anche proposte/iniziative sia in altre provincie toscane che fuori regione.
Il nostro “luogo ideale” dovrebbe essere una casa nel verde da affittare o ancora meglio in comodato, almeno per un primo periodo. Non trascuriamo, però, l’idea che potrebbero esistere altre “varianti” e quindi siamo pronte a valutare anche altre forme abitative. Situazioni in contesti già rodati e organizzati come i cohousing, coliving oppure la possibilità di vivere in borghi dedicati all’arte e all’artigianalità: ciò che conta davvero per noi è che sia un luogo che favorisca le relazione tra persone creative.
Noi siamo pronte al cambiamento, pronte ad accogliere una nuova fase di vita e gli incontri che verranno.
Chiediamo cortesemente un iniziale contatto tramite il form del sito.
Con la speranza che tra i lettori vi sia qualcuno che possa offrire un contributo fattivo alla nostra ricerca e/o che vi siano altre persone interessate alla tematica dell’artigianalità e del tessile sostenibile, vi invitiamo a contattarci. Cordialmente.

Autore: Etabeta
L'annuncio si trova in:
Salva
IMG 20210821 164047 1 scaled

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica