Cerco Casa-Lab per artigiane
Casa-Lab cercasi!
Un luogo creativo, incentrato sulla sperimentazione di tinture botaniche di filati naturali e artigianalità.
Immaginiamo:
– un luogo vicino al verde, ma non isolato.
– spazi esterni dove – soprattutto nella bella stagione – dedicarsi a corsi divulgativi
– spazi interni adatti ad ospitare due persone e le loro passioni
Nei nostri sogni vediamo crescere e svilupparsi una piccola rete di “curiosi di natura” interessati a tutte le forme di artigianalità a tema tessile.
Esplorare le varie tecniche manuali espressive e condividerle è il nostro obiettivo. Oltre la già citata tintura botanica, ci dedicheremo all’uncinetto, alla maglia, al feltro, all’ecoprint, espandendo via via i nostri interessi anche ad altre tecniche in linea con il nostro interesse per l’artigianalità e il tessile.
La ricerca della casa-lab è focalizzata sul territorio toscano – dove già viviamo – provincia di Pistoia in primis.
Ciò non toglie che, qualora vi siano le caratteristiche ricercate, siamo più che disponibili a valutare anche proposte/iniziative sia in altre provincie toscane che fuori regione.
Il nostro “luogo ideale” dovrebbe essere una casa nel verde da affittare o ancora meglio in comodato, almeno per un primo periodo. Non trascuriamo, però, l’idea che potrebbero esistere altre “varianti” e quindi siamo pronte a valutare anche altre forme abitative. Situazioni in contesti già rodati e organizzati come i cohousing, coliving oppure la possibilità di vivere in borghi dedicati all’arte e all’artigianalità: ciò che conta davvero per noi è che sia un luogo che favorisca le relazione tra persone creative.
Noi siamo pronte al cambiamento, pronte ad accogliere una nuova fase di vita e gli incontri che verranno.
Chiediamo cortesemente un iniziale contatto tramite il form del sito.
Con la speranza che tra i lettori vi sia qualcuno che possa offrire un contributo fattivo alla nostra ricerca e/o che vi siano altre persone interessate alla tematica dell’artigianalità e del tessile sostenibile, vi invitiamo a contattarci. Cordialmente.

Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi