Cerco Casa in Concessione Gratuita in Cambio di Cura e Rigenerazione del Territorio
Siamo Jeremy e Martina, una coppia italo-francese di 35 anni con esperienza in aree remote, viaggiatori e creatori di progetti sostenibili. Stiamo cercando una casa o un podere da vivere e custodire, in concessione gratuita, in cambio della preservazione e valorizzazione del territorio e dell’immobile.
Cosa offriamo:
– Serietà, affidabilità e una visione a lungo termine
– Esperienza in rigenerazione del suolo agricolo, permacultura, manutenzione e recupero abitativo
– Capacità di coinvolgere comunità locali e altri collaboratori per progetti condivisi
– Passione e competenza nella rivalutazione di territori rurali e nella creazione di ecosistemi resilienti
Abbiamo l’intenzione di coinvolgere figure di riferimento nel mondo della permacultura, invitando esperti e professionisti riconosciuti che possano non solo contribuire alla rigenerazione del terreno, ma anche formare altre persone, creando un circolo virtuoso di conoscenza e trasformazione concreta.
Inoltre, siamo in contatto con eccellenti professionisti della bioedilizia, il che ci permette di offrire manodopera altamente qualificata per ogni aspetto legato alla cura, manutenzione e valorizzazione della casa e del paesaggio.
Cosa cerchiamo:
– Una casa abitabile (anche con piccoli lavori da fare), immersa nella natura
– Preferibilmente con terreno annesso da poter rigenerare e coltivare
– Un contesto che permetta sperimentazione, silenzio e relazione con l’ambiente
Un progetto di questo tipo sarebbe un arricchimento reciproco: da parte nostra ci impegniamo a prenderci cura del luogo come fosse nostro, con amore, attenzione e competenza.
Se conosci qualcuno che ha un luogo da affidare o vuoi saperne di più, scrivici. Siamo interessati a proprietà in Umbria-Toscana-Lazio-Marche-Emilia-Liguria
Saremo felici di raccontarti chi siamo e cosa potremmo creare insieme.
Jeremy & Martina

Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi