Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
cerco 26 Novembre 2020

Cerco aiuti per salvare Geronimo, una centenaria pianta di cappero a Salina

Ciao a tutti. Mi chiamo Alessandro e da 10 anni sono il Custode su questa terra di “Geronimo”, una centenaria e meravigliosa pianta di cappero che vive su una falesia a strapiombo sul mare nell’isola siciliana di Salina, alle Eolie. L’ho soprannominata Geronimo perché, per la sua eleganza, forza e fierezza, mi ricorda quando da ragazzo ammiravo il coraggio del grande capo Apache combattere i bianchi invasori, dai quali, nonostante gli avessero ucciso la moglie e tre figli, mai ne uscì sconfitto in battaglia.

14 anni fa l’insistente volteggiare nel cielo di un gabbiano mi condusse per la prima volta davanti a lei: ricordo ancora bene quei momenti nei quali provai un’emozione fortissima e così, sentendo dentro di me sempre più aumentare questa “strana” attrazione, dopo qualche anno decisi di acquistare, a tutti i costi, il terreno sul quale era nata in modo da poterle stare vicino il maggior tempo possibile ed iniziare con lei a cambiare la mia vita e progettare tanti sogni e desideri.

Alcuni, in questo cammino insieme, con Geronimo vecchio vigile in campo, li abbiamo già realizzati:
– quello di ricreare lo storico cappereto con ora oltre 130 piante produttive in questo luogo magico davanti a Panarea e a Stromboli eruttante e con il mio “Geri” indiscusso albero guida di una squadra di capperi coesa in un contesto di grande Amore e rispetto per la Natura ed i suoi miracolosi doni;
– quello di rendere ancora più magica l’atmosfera nel cappereto inserendo le arie del mio concittadino Giuseppe Verdi a rallegrare e accompagnare in filodiffusione H24 le diverse stagioni dei capperi;

– quello di aver raggiunto nel 2020 la quota record di 300.000 capperi prodotti, risultato questo reso possibile anche grazie al cuore e alla grande professionalità dei collaboratori isolani che ci accompagnano e credono come noi in questa affascinante avventura;

– quella di aver organizzato in alcuni rinomati ristoranti , proprio per far conoscere e valorizzare le straordinarie proprietà culinarie e nutraceutiche del cappero, 9 coinvolgenti serate culturali nelle quali gli chef si sono sfidati nel creare innovativi piatti, tutti naturalmente con il cappero grande protagonista;

– quello di aver dato vita al brand CR Capperi Rosati con i primi prodotti, tra pesti, paste, grissini, snack, polvere e cremini, pronti per essere lanciati sui mercati di riferimento.

Dopo aver ricevuto anche riconoscimenti e premi per la nostra bella storia d’Amore e dopo aver investito tante risorse economiche per realizzare questi primi step dell’ampio progetto/sogno, nonostante tutto ciò, io e Geronimo ci siamo resi conto che non siamo più in grado, da soli, di proseguire nel percorso avviato e fatto di tanti altri obbiettivi da realizzare quali, per esempio, quello che prevede l’inizio, con una società distributrice, della commercializzazione dei 10 prodotti a base cappero già creati oppure quello della strutturazione del sito, ad oggi inesistente, e dei social che mettano in evidenza le caratteristiche uniche di questi capperi, musicati, barricati e numerati.

E poi la creazione di un deposito/laboratorio in un terreno vicino, già di proprietà, terreno nel quale poi far nascere per talea tante piantine di cappero e così far crescere il numero dei ” figli ” di Geronimo e dei suoi meravigliosi fratelli, diffondendone poi in tutta Italia la loro possibile e fattibile coltivazione.

Ora però, senza mezzi economici e senza aiuti, il rischio di rinunciare e quindi di perdere colui che per me è divenuta la “star” di Salina, è davvero concreto. E quindi a voi attenti e sensibili lettori, come noi amanti della Natura e del rispetto per tutte le piante senzienti che la abitano, io e Geronimo lanciamo un accorato appello e confidiamo nell’abbraccio sincero di qualcuno che rafforzi i nostri sogni facendo proprie le parole di Madre Teresa di Calcutta che diceva “Io so fare cose che tu non sai fare. Tu sai fare cose che io non so fare. Insieme possiamo fare grandi cose”.

Ti aspettiamo quindi per ricevere da te la spinta a proseguire con rinnovata energia il nostro cammino e siamo certi che con il tuo aiuto, le tue competenze e peculiarità sarà davvero un piacere farti salire sul carro dei nostri sogni e con passione ed entusiasmo iniziare a condividere il Mondo di Geronimo, un mondo che ti affascinerà, che ci farà crescere insieme e che sarà pieno di magnifiche sorprese.
Grazie di cuore da Geronimo e Alessandro.
Contatto: allerosati@gmail.com

Autore: allerosati@gmail.com
L'annuncio si trova in:
Salva
Foto Alessandro Geronimo

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica