Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
cerco 11 Luglio 2024

Cerco accademia delle erbe con residenza

Ciao a te che leggi,
sono Deborah e sono una raccoglitrice/ scrittrice. Un anno fa ho iniziato ascrivere su un blog di piante spontanee ed emozioni. La passione, dentro di me, è cresciuta così tanto da averne visto il potenziale per un’idea di vita. Vado, quindi, a riporta questa bozza di idea-progetto per cogliere se qualcun* possa essere interessat*. L’idea è quella di acquistare una cascina, zona Casalborgone/ San Sebastiano/San Raffele Cimena, Collina San Mauro T.se o Monferrato, dove vivere insieme ad altr* raccoglitori/raccoglitrici e/o appassionati di piante/alberi e accostare alla vita comunitaria (ognuno con propria abitazione) progetti associativi: corsi, trasformazione piante e laboratori. Una specie di accademia delle erbe con abitazione annessa. Non immagino limiti di età, ma esistono dei requisiti che trovo essenziali.
1)Disponibilità alla spesa economica: la cascina sarà da acquistare, non è possibile offrire solo manovalanza);
2) tempo da dedicare ai progetti: non sto offrendo un lavoro, è possibile avere un altro lavoro ma è necessario avere del tempo da dedicare attivamente alle attività e alla manutenzione della casa;
3) predisposizione alla quiete e al rispetto degli spazzi altrui: la cascina sarà un luogo di condivisione ed iniziative, ma anche di pace, è pertanto richiesta una predisposizione alla tranquillità. I bambini, pertanto, sono i ben venuti ma nel rispetto di tutti;
4)Gli animali sono i benvenuti: ho 4 gatti, pertanto, si richiede la compatibilità con eventuali cani e gatti.
5) Non prendo in considerazione altre zone.
Chiedo di leggere attentamente i punti precedenti. Se senti coerenti e compatibili con tutti i punti sarò felice di approfondire con una chiacchierata. Chiedo scusa fin da ora, ma per praticità e tempo, non risponderò a coloro che non hanno disponibilità di investimento iniziale o che sono in cerca di un lavoro (mi dispiace, non posso offrire lavoro).
Ciao!

Autore: D.Debs
L'annuncio si trova in:
Salva
70ae868a 8bfb 42fa 85aa 04c0129477fa

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica