Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
cerco 14 Settembre 2020

Cerco persone per progetto di ecovicinato e nuovo ecovillaggio

Ciao a tutti! Si inizia!

Chi siamo? Dove viviamo? Cosa vogliamo fare?
Siamo papà Mauro (34 anni), mamma Pamela (33 anni) e la piccola Anna Corallo (2 anni). Abitiamo nella città di Sanremo e abbiamo una campagna di 16.000mq in zona semicentrale (15min dal centro) con vista mozzafiato e moltissime potenzialità. Cerchiamo altre famiglie/persone per creare un gruppo affiatato per realizzare un progetto di ecovicinato che possa poi diventare un ecovillaggio.

Ma quindi cosa si fa? Come si campa?
Attualmente l’azienda gestita da papà Mauro sta lavorando attraverso il ramo del floricolo e ci sono già diversi progetti attuabili (dal floricolo all’olistico) che aspettano solo le braccia giuste per essere realizzati.

Dove abiteremo tutti?
Attualmente il piano regolatore per edificare è bloccato quindi la cosa migliore sarebbe lavorare tutti assieme nella campagna e abitare ognuno a casa propria (nelle vicinanze si trovano diverse abitazioni in affitto).
L’obiettivo finale sarà quello (per chi vorrà) di creare un ecovillaggio nella campagna o/e nelle campagne confinanti che sono quasi tutte incolte.
(Vi anticipo che la regione Liguria sta comunque rilasciando i permessi di costruzione per gli ecovillaggi a chi presenta domanda in regione quindi se raccogliessimo abbastanza fondi il progetto potrebbe essere realizzato sin da subito).

Come funziona? Devo pagare?
In questo momento non abbiamo ancora scelto una strada tra le diverse possibili. Crediamo che la prima cosa da fare sia conoscerci e poi scegliere una via insieme sostenuti dalla facilitatrice Melania (che garantirà stabilità ai rapporti sociali del gruppo). Papà Mauro comunque preferirebbe creare una società con quote uguali per tutti (per garantire l’equità decisionale a tutti e la equa spartizione degli utili), ma non escludiamo la possibilità di avere “soci di capitale e soci lavoranti” (come accade ad esempio nei GAT) oppure “soci senza quote”. Questo è il sunto della bozza iniziale, se siete interessati ad avere informazioni più dettagliate e tecniche e/o ad aiutarci a rendere tutto reale non esitate a contattarci!

Vi lasciamo la nostra mail: costruiamolo.insieme@libero.it

A presto!
Mauro, Pamela & Anna Corallo

Autore: Mauro
L'annuncio si trova in:
Salva
growing together

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica