Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
offro 21 Settembre 2020

Cercasi famiglie per un villaggio ecosostenibile

Carissimi amici e carissime amiche di Italia che Cambia,
con questo messaggio vi portiamo a conoscenza della nostra proposta per un percorso di cambiamento condiviso.

Siamo tre famiglie che hanno dato vita nel 2005 ad un importante progetto in provincia di Parma. In questa fase storica siamo alla ricerca di due nuove famiglie interessate ad entrare a far parte di un villaggio ecosostenibile orientato alla ospitalità, alla solidarietà (come l’accoglienza di minorenni) ed alla condivisione di uno stile di vita improntato al rispetto della persona e dell’ambiente. Le famiglie attualmente insediate sono coinvolte in esperienze di affido, anche se tale condizione non è vincolante ai fini della candidatura.

Al momento disponiamo di due unità residenziali abitate da due famiglie e di una terza (bifamiliare) terminata da poco con spazi adeguati per una famiglia allargata (7/8 persone) ed una adatta per una coppia. Contestualmente abbiamo in programma, in un futuro non lontano, la realizzazione di altre strutture residenziali per l’insediamento di altre quattro famiglie che prospettiamo di realizzare integrando tecniche di auto costruzione.

Il progetto dell’ecovillaggio ha in programma lo sviluppo di progetti zero emissivi con l’impiego delle rinnovabili, di serre fotovoltaiche, degli animali dell’areale comunque finalizzati a percorsi inerenti l’educazione ambientale e la sostenibilità, sia per studenti e famiglie, sia per giovani e adulti.

La proposta di allargamento alle famiglie è legata all’idea progettuale in cui l’obiettivo è proprio quello di generare convivenza fra otto nuclei famigliari senza escludere l’eventuale presenza di persone single.

Vista la complessità del progetto, le persone che prendono parte a questa esperienza potranno rivestire differenti ruoli in ambiti diversi, in base alla sensibilità, alle competenze e alle singole aspettative. Non sono richieste specifiche abilità o competenze, ma ogni eventuale capacità che verrà messa a disposizione sarà oggetto di confronto per capire come potrebbe essere condivisa nell’economia progettuale.

Al momento non siamo in grado di offrire alcun reddito ed inoltre, essendo le strutture parte del patrimonio di una Onlus, la condizione giuridico fiscale non ci consente di poter insediare nel villaggio attività produttive di carattere privato. Ne consegue che i candidati ideali debbano disporre di un reddito autonomo, tenuto conto che lo stile di vita ed i ridotti consumi energetici delle abitazioni non richiedono significative disponibilità economiche.

Quello che auspichiamo è di incontrare famiglie che abbiano lo sguardo sul futuro, che sognino un futuro a misura di uomo, quindi orientate alla possibilità di dare un significativo contributo alla collettività, attraverso una scelta di vita che sia d’ispirazione per tutti.

Per chi è interessato, proponiamo una giornata, sabato 31 ottobre 2020, di presentazione presso il nostro villaggio sulle colline parmensi, un piccolo workshop per conoscere il progetto e per un approfondimento sulla proposta. Un evento senza impegno ma solo informativo, una occasione per incontrarci e conoscerci. La proposta è aperta a famiglie ed anche a coppie di fidanzati e conviventi. I bambini sono benvenuti.

Grazie fin da ora se pensate di dare seguito alla vostra sensibilità e curiosità.
Per eventuali richieste potete scrivere a famiglia.aperta@teletu.it
oppure telefonare allo 331 590 7601
Con amicizia.

Fabio

Autore: Betnoah
L'annuncio si trova in:
Salva
2020 09 19 Foto Famiglie per un sogno

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica