Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
cerco 12 Settembre 2022

Cercasi cambio vita: offresi cuore, impegno ed entusiasmo

Ciao a tutti, mi chiamo Linda e vi parlo un po’ di me.

Io ed il mio compagno, Andrea, vorremmo intraprendere una strada verso l’autosufficienza unendoci ad un piccolo gruppo di persone/ecovillaggio/azienda agricola/fattoria con lo stesso intento di una vita semplice (se non addirittura essenziale), a contatto con la natura ed i suoi ritmi in modo tale da generare una rete di scambi e collaborazioni tra comunità tali da permettere appunto un autosostentamento sia alimentare che energetico e anche da avere tempo da dedicare a sé stessi ed agli altri.

Essendo entrambi sempre vissuti nelle periferie di Milano e Monza, vorremmo iniziare (e ne abbiamo bisogno) facendo esperienza direttamente in realtà di questo tipo per apprendere le capacità e competenze almeno di base che sono necessarie per perseguire il nostro obiettivo (agricoltura, piccoli allevamenti, apicoltura, lavori di manutenzione, autoproduzione di prodotti di prima necessità, panificazione, compost, ecc…) ma anche per conoscere le persone stesse che ne fanno parte.

Avendo ancora un mutuo e spese fisse a cui dover far fronte ogni mese, come tanti, dobbiamo cercare la via più idonea di tappare i buchi che restano aperti e parallelamente di crearci una nuova vita.

Mettiamo in conto sacrifici e fatiche ma d’altronde siamo coscienti che ogni cambiamento porta con sé queste caratteristiche. Siamo però altresì coscienti che la strada più vicina al nostro essere, più sana psico e fisicamente e più a misura d’uomo e di pianeta da intraprendere, è quella da noi scelta e ora che ci siamo messi in cammino siamo sempre più convinti e determinati a proseguire in questa direzione. Non abbiamo paura di sporcarci ed impegnarci al massimo anche per quanto riguarda un lavoro costante e crescente dall’interno, necessario come tutto il resto, e siamo pronti ad affrontare cambi seppur ponderando bene pro e contro ed in costante ascolto ed accompagnamento di quel che il nostro Sé ci suggerisce.

In concreto: l’intenzione è quella di abbandonare poco alla volta i nostri lavori (magari prima io e successivamente Andrea, valutando la fattibilità e le modalità), affittare il mio appartamento e contemporaneamente lavorare (ed possibilmente anche vivere) in una realtà già avviata con orto e magari qualche animale per fare i primi passi verso un autosostentamento alimentare.

Un’altra possibile soluzione che stiamo vagliando, sarebbe quella di andare ad abitare nella casa di famiglia ai piedi di Orvieto (Ciconia) nella quale non avremmo spese se non quelle dei consumi lavorando contemporaneamente in qualche comunità o ecovillaggio o azienda agricola biologica nei dintorni. Fin’ora però non abbiamo avuto riscontri positivi dalle realtà che avevamo contattato.

Per quanto riguarda competenze ed attitudini, io sono operatrice olistica del benessere ed istruttrice di yoga certificata 250HR, pertanto potrei mettere a disposizione anche trattamenti e lezioni. Personalmente ho anche abilità e grande passione per tutte le creazioni manuali ed il riciclo creativo.

Andrea invece è molto portato per il volontariato infatti ha fatto già esperienza in tal senso nel suo comune (Lissone) distribuendo beni a famiglie non abbienti e stranieri e andando ad aiutare da dicembre ad Ozzero (MI) nella nascita e crescita di un’associazione (Terre di Ilizia) in cui stanno facendo orti e una serra (dei quali poi vendono i prodotti tramite i GAS), una scuola parentale e delle altre attività per creare rete e quindi ampliarsi.

Abbiamo anzi anche seguito, proprio in quella cascina, un meraviglioso corso di agriforestazione tenuto da Giuseppe Sannicandro durato 4 giorni.

Siamo inoltre già iscritti a Wwoof Italia ed abbiamo già fatto qualche esperienza di questo tipo sebbene di pochi giorni. Entrambi siamo persone facilmente adattabili, di grande cuore, introspettive, socievoli, giocherelloni e portati alle relazioni umane.

Se ci sono proposte non esitate a contattarci ve ne saremmo immensamente grati e ci renderebbe comunque felici vedere che le cose si muovono.

Autore: Linduz81
Salva
245198087 4604848949592641 4004838238498191987 n 1

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica