
Domenica 18 maggio tornano le visite alle aziende apistiche italiane: un’occasione per scoprire il miele, le api e i prodotti dell’alveare, ma soprattutto il loro legame con la cultura e la biodiversità del territorio.
Domenica 18 maggio tornano le visite alle aziende apistiche italiane: un’occasione per scoprire il miele, le api e i prodotti dell’alveare, ma soprattutto il loro legame con la cultura e la biodiversità del territorio.
Addio a uno dei leader più amati della sinistra globale. Ex guerrigliero, contadino, filosofo popolare, presidente-poeta. Aveva 89 anni.
Sette anni dopo un insulto online, Ilaria Cucchi è ancora in attesa di giustizia. Una vicenda simbolica dello stato della giustizia nel nostro Paese.
Evacuazioni a Pozzuoli e Napoli, disagi nei trasporti. Nessuna variazione critica nei parametri vulcanici secondo l’INGV, ma resta alta l’attenzione.
L’ANP revoca il divieto ad Al Jazeera. Il network può tornare a lavorare in Cisgiordania.
Secondo uno studio americano chi vive vicino i campi da golf si ammala il doppio di Parkinson a causa dei pesticidi usati per mantenere l’erba perfetta.
Abbiamo tentato di sponsorizzare su Facebook un’intervista al climatologo Michael E. Mann, ma è stata rifiutata, nonostante i tentativi di verifica.
Via libera al termovalorizzatore di Roma dopo la validazione tecnica del progetto. Ma i dubbi non mancano.
Nel suo libro Il Bene Ritrovato, Camilla Elisabetta Ghioni racconta come i beni confiscati alle mafie possano diventare luoghi di riscatto, lavoro e turismo consapevole.
Il rapporto tra abitare e lavoro sta cambiando. Dallo smart working alle comunità professionali, quali risposte può offrire la coabitazione?
Il punto sulla giungla delle compensazioni legate agli impianti rinnovabili (FER) in Sardegna dalla penna di Maurizio Onnis, con una critica alle nuove regole: “Pochi obblighi, zero vantaggi per i Comuni”.
Il PKK si scioglie, Rama vince in Albania, calano i rifiuti sulle coste europee e un nuovo studio collega i campi da golf al rischio Parkinson.
Una circolare ha introdotto nuovi parametri rispetto all’applicazione del codice della strada per chi fa uso di sostanze stupefacenti.
La riduzione più significativa è quella registrata nel Mar Baltico. Ma anche in molte altre coste europee i rifiuti calano.
È possibile iscriversi alla Marcia su Gaza che si svolgerà il prossimo 15 giugno. Si può aderire facendo parte della delegazione italiana.
Together è il nuovo portale che racconta il mondo del cambiamento in regione portato dalle realtà della rete di Confcooperative Veneto.
Un ostello e un’osteria gestiti da una cooperativa e dal suo staff di persone con disabilità che si conquistano le proprie autonomie e al tempo stesso portano avanti con ottimi risultati la loro attività.
Un vecchio lanificio e il suo giardino sono stati riconvertiti in spazi sociali che accolgono la comunità locale offrendo arte, teatro, cultura, musica ed educazione. La regia è della cooperativa Dedalofurioso.
La cooperazione ha la capacità di valorizzare le qualità e le tradizioni artigianali del territorio, trasformandole in elementi di attrattiva. Terra Fertile fa proprio questo nel trevigiano.
Tregua India-Pakistan, apertura Russia-Ucraina, nuovo Papa e voto storico in Albania: il mondo si muove su molti fronti.