Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Termini e condizioni

Iscrivendoti alla Campagna del 1% per Cambiare l’Italia aderisci alle seguenti condizioni della campagna:

  1. Italia che Cambia e’ un’associazione non riconosciuta, non a scopo di lucro.
  2. Diventando un Agente del Cambiamento ti impegni a partecipare con l’1% del tuo tempo (quattro ore al mese), l’1% del tuo stipendio (minimo 10 euro) o entrambi per almeno 12 mesi.
  3. Italia che Cambia accetta il 10% di contributo in SCEC (?), da versare mensilmente sul conto SCEC di Italia che Cambia n° 52754 intestato ad Andrea Degl’Innocenti (Presidente Italia che Cambia). Vuoi impostare un pagamento ricorsivo in SCEC? Scopri come qui.
  4. Essere agente del cambiamento non comporta essere socio dell’associazione.
  5. Il contributo economico non è una donazione detraibile dalle tasse.
  6. Gli agenti del cambiamento, riceveranno una newsletter dedicata, avranno un community manager dedicato, e riceveranno sconti per incontri e workshoporganizzati da Italia che Cambia.
  7. Il tempo che metti a disposizione di Italia che Cambia verrà gestito dal community manager a secondo delle necessità dell’associazione, non può essere considerato in nessun modo lavoro (retribuito o non retribuito) ne volontariato.
  8. Il contributo economico è pagabile mensilmente tramite conto paypal, tramite carta di credito usando la piattaforma di paypal, o tramite bonifico ricorrente attraverso l’home banking della tua banca.
  9. Dopo 12 mesi l’agente del cambiamento è libero di cancellare il suo contributo (economico e di tempo) in qualsiasi momento.
  10. Dopo tre mesi di mancata messa a disposizione del tempo o mancato pagamento del contributo economico, Italia che Cambia può cancellare l’agente del cambiamento dalla lista della campagna.
  11. Il contributo economico verrà utilizzato per coprire i costi di gestione dell’associazione Italia che Cambia, per renderla sostenibile economicamente.
  12. Italia che Cambia declina qualsiasi responsabilità civile o penale per qualsiasi inconvenienza possa arrivare da incontri, contributi di tempo o contributi economici, agli agenti del cambiamento.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica