Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Esplora tutte le ispirazioni

Palcoscenico della legalita Marta Cervone 02 03 24 DSC3378
Ispirazioni / Meme!

Giulia Minoli: “La resistenza antimafia ha una lunga storia, noi la raccontiamo col teatro”

Da più di dieci anni, l’opera dibattito ideata da Giulia Minoli calca i palcoscenici dei teatri di tutta Italia e le aule scolastiche con migliaia di studenti. Uno spettacolo per fare luce sugli aspetti meno conosciuti della criminalità organizzata e dare voce a chi la combatte, nel silenzio ingeneroso dell’opinione pubblica Ne abbiamo parlato con Giulia Minoli e con due dei molti protagonisti, Deborah Cartisano e Vincenzo Chindamo.

.
progetto gedeone
Ispirazioni / Io faccio così

Salute mentale in Calabria: il Progetto Gedeone rompe gli schemi di chi non ha schemi

A Lamezia Terme il progetto Gedeone sperimenta nuovi percorsi lavorativi in agricoltura, turismo sociale e valorizzazione dei beni ambientali per superare lo stigma e il pregiudizio vissuto dalle persone che soffrono di disturbi della salute mentale, troppo spesso escluse dalla vita sociale. Il presidente dell’associazione Antonio Mangiafave ci ha raccontato il lavoro gratificante e faticoso dei volontari lametini.

.
Beni confiscati fermi e silenzio delle istituzioni. Il caso del Laboratorio Radici
Ispirazioni / Io faccio così

Beni confiscati fermi e silenzio delle istituzioni. Il caso del Laboratorio Radici

A Reggio Calabria, con la perseveranza delle formiche e il cuore dei leoni, l’associazione culturale Magnolia ha costruito bellezza là dove tutto sembrava perduto. Per quasi 10 anni un bene confiscato alla ‘ndrangheta nella periferia sud della città è stato abitato e riempito di arte, cultura, conoscenza, condivisione. Ma da quattro anni è chiuso, in attesa di un rinnovo che tarda ad arrivare.

.
silvia salmeri 1
Ispirazioni / Moderne persefone

Silvia Salmeri, un tumore, un figlio e il trasferimento al sud: “Non fatevi frenare dai sensi di colpa e dalle paure”

La vita di Silvia Salmeri è stata costellata di avvenimenti importanti, sia lieti che dolorosi. Il filo rosso che li lega tutti è la sua capacità di decidere che direzione dare alla sua strada, prendere decisioni anche forti che però le hanno lasciato consapevolezza e una quotidianità che la realizza, sia dal punto di vista personale che da quello professionale.

.
calabria che cambia 3
Ispirazioni / Voci da Italia che cambia

Nasce Calabria Che Cambia (la regione che diede il nome all’Italia)

Compiamo oggi un nuovo, entusiasmante passo per Italia Che Cambia. Grazie alla collaborazione con CCO – Crisi Come Opportunità, inaugura il primo step di Calabria Che Cambia – a proposito, sapevate che proprio questa regione ha dato il nome al nostro paese? Un momento importante che va nella direzione di scardinare pregiudizi e stereotipi mostrando ciò che di bello c’è in aree troppo spesso considerate arretrate e senza speranza.

.
destinazione umana
Ispirazioni / Dove eravamo rimasti

Destinazione Umana: dall’ispirazione ai viaggi lenti, ecco come cambia (in meglio) il turismo – Dove eravamo rimasti #10

Un modo di viaggiare e scoprire i territori nuovo e innovativo, che recupera gli aspetti emotivi e relazionali accompagnandoli con lentezza, basso impatto ambientale e rispetto per i luoghi visitati e chi li abita. Dalla Calabria, dove si è spostata con la sua famiglia, Silvia Salmeri ci racconta tutti i progetti che ha portato avanti negli ultimi anni nel campo del turismo consapevole.

.
nell de vita ant
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Dalle multinazionali alla terra, il ritorno di Nella De Vita in Calabria – Io Faccio Così #354

Laureata in chimica, ricercatrice, Nella De Vita ha lavorato per tanti anni all’interno di grandi multinazionali a Roma, facendo carriera. Poi il cambiamento: decide di tornare in Calabria, dove è nata e cresciuta, e avviare un progetto legato all’agricoltura e non solo, riconnettendo le maglie di un tessuto locale vivo e ricettivo.

.
lanificio leo ant
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Lanificio Leo, alla scoperta di nuovi e antichi modelli d’impresa – Io Faccio Così #337

Emilio Leo ha ripreso l’antica fabbrica di famiglia datata 1873 e le ha dato una forma nuova, ispirandosi a modelli imprenditoriali virtuosi, produzioni votati alla durevolezza e alla qualità e condizioni che garantiscano il benessere di chi lavora. È ri-nato così il Lanificio Leo, un’azienda che lavora la lana nel Reventino, nel cuore della Calabria.

.
paola granata ant
Ispirazioni / ICC TV

La contadina Paola Granata, nel cuore della Sila per mantenere e innovare

La storia di una donna che da anni cerca di fare rete, impresa e innovazione in un territorio storicamente ostico, anche se dalle grandi potenzialità. È quella di Paola Granata, la cui azienda si trova sull’altopiano della Sila cosentina e coltiva in modo etico e rispettoso della terra, seguendo due direzioni: l’innovazione e la multifunzionalità.

.
calabria che cambia 2
Ispirazioni / Voci da Italia che cambia

Calabria che cambia: il primo incontro per cambiare insieme l’immaginario di questa terra

Un percorso che da mesi prosegue sotto traccia ha visto la luce del sole: domenica 17 ottobre si è tenuto il primo incontro di Calabria Che Cambia, a Isola Capo Rizzuto, a cui hanno partecipato circa 40 persone. Un’occasione per parlare di immaginario e rete all’interno di questo territorio e per gettare i semi per un nuovo progetto territoriale. Germoglieranno?

.
antonio scaglione
Ispirazioni / ICC TV

Antonio Scaglione: il liutaio calabrese che costruisce strumenti pregiati

Antonio Scaglione è un liutaio di Acri, in Calabria, nel cuore della Sila. È stato un allievo di Vincenzo, uno dei maestri liutai appartenuto alla famiglia De Bonis, che dal 1600 crea strumenti musicali rispettando l’antica tradizione. Vi raccontiamo la sua storia personale, fatta di dedizione e passione per una tradizione unica, che rischia oggi di perdersi.

.
nostos
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Nostos, la rete di alberghi diffusi che rilancia i centri storici del sud – Io faccio così #283

Ritornare e restare al sud, nella propria terra, la Calabria, per contribuire alla sua rinascita tramite il recupero e la valorizzazione dei centri storici. È quanto ha deciso di fare, con gioia e consapevolezza, Francesca Felice, urbanista e responsabile di Nostos, progetto che prevede la creazione di una rete di alberghi diffusi per il rilancio delle aree centrali delle città.

.
azienda cofone
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Due giovani donne restano in Calabria e allevano animali felici – Io faccio così #281

Vi proponiamo la storia di Francesca e Cristina Cofone, due giovani sorelle calabresi che, una volta laureate, hanno deciso di rimanere in montagna, nel cuore della Sila, per sviluppare l’azienda agricola di famiglia, allevando, mungendo, coltivando, facendo i formaggi e vivendo la gioia di una profonda comunione con gli animali e la terra che li ospita.

.
linarello goel
Ispirazioni / Ashoka Fellow / ICC TV / Io faccio così

GOEL, le cooperative che hanno “fatto la festa” alle mafie – Io faccio così #277

Per non arrendersi alla ‘ndrangheta non è sufficiente contrastarla a livello economico o legale, ma occorre combatterla soprattutto sul piano dell’immaginario. In Calabria abbiamo incontrato Vincenzo Linarello che ci ha raccontato l’esperienza di GOEL – Gruppo cooperativo, una rete di aziende che sta costruendo un altro tipo di economia partendo dal cuore della Locride e dimostrando che si possono combattere le mafie creando alternative concrete e “festose”.

.

Contribuisci a Calabria che cambia

Collabora

Vuoi attivarti per cambiare l’immaginario di calabria? Donaci un po’ del tuo tempo, unisciti al cambiamento!


Contribuisci

Il tuo contributo aiuta a cambiare l’immaginario e quindi la realtà!

Contribuisci al territorio

Diventa partner

Sei una realtà sostenibile e condividi i valori che stanno alla base del nostro lavoro?


Segnala eventi

Vuoi segnalare un evento che organizzi o che ritieni interessante?

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica