Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 560
Autore: 2
Co-Autore: 0
Query finale: 2
Paged: 0
Vanessa Postacchini
Appassionata di lettura e scrittura sin da piccola, ha ottenuto prima un tesserino da giornalista pubblicista e poi a 40 anni una laurea triennale in Scienze della Comunicazione. Da oltre venti anni lavora come comunicatrice e divulgatrice, prima di tutto in qualità di addetta stampa, professioni che considera come un modo di praticare la sua cittadinanza attiva e portare il suo contributo nel mondo. Partendo dalle tematiche sociali, si è specializzata nel settore della Salute Mentale, per poi approdare al Benessere e alla Felicità, che diffonde anche come Teacher di Yoga della Risata. Si muove tra Roma, dove vive da quindici anni, e le Marche, la regione in cui è nata e cresciuta e a cui si sente profondamente legata.

Tutti gli articoli di Vanessa Postacchini

giornata mondiale della felicita 1
Cose da sapere

Giornata Internazionale della Felicità: oggi più che mai c’è bisogno di celebrarla

Anche la scienza – semmai ce ne fosse bisogno – ha ribadito quanto è importante per noi essere felici, a maggior ragione in un momento storico in cui incertezza e sfilacciamento dei legami sociali minacciano in nostro benessere spirituale, come persone e come comunità. Vanessa Postacchini, addetta stampa di Digital Bench – una piattaforma che convoglia competenze e iniziative sulla felicità – ci parla di una interessante iniziativa virtuale in programma per sabato 20, data in cui si celebra la Giornata Mondiale della Felicità 2021.

.
panchina madre
Cose da sapere

Il cammino delle panchine invita le persone a sostare su ciò che è importante

Un percorso a tappe per soffermarsi a riflettere sulle cose importanti, a partire dai pensieri e dalle parole che ci hanno accompagnato durante la quarantena. Sul lago di Scanno, nel “borgo del respiro”, è stato inaugurato il primo Cammino delle panchine, un’iniziativa ed un originale percorso formativo lanciato da Digital Bench per invitare a scoprire il proprio valore unico. Da Vanessa Postacchini, partecipante e addetta stampa dell’evento, un resoconto di questa esperienza.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica