Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 7746
Autore: 4
Co-Autore: 0
Query finale: 4
Paged: 0
Stefania Di Paolo per Hangar Piemonte
Stefania Di Paolo è fondatrice e curatrice della piattaforma digitale TalkwithDance, spazio digitale di confronto su temi salienti del contemporaneo che ha ospitato finora oltre 100 tra coreograf, danzator, direttor* artistici, attivist* e pensator* del panorama italiano e internazionale. Svolge contestualmente attività indipendente di curatela di formati ibridi finalizzati alla divulgazione e promozione della danza contemporanea italiana, e ha collaborato con enti e istituzioni nazionali, tra i quali Associazioni Cantieri Danza e Fondazione Piemonte dal Vivo. È dottoranda in Performance Studies and Cultural Industries presso la University of Leeds (UK) con una ricerca che indaga le connessioni tra pratiche della danza contemporanea e forme di attivismo della disabilità. Come ricercatrice indipendente, in passato ha curato diverse pubblicazioni sul lavoro e pensiero artistico del coreografo italiano Virgilio Sieni, tra i quali il catalogo “Vangelo secondo Matteo: 27 quadri coreografici”, progetto speciale di Virgilio Sieni per Biennale College – La Biennale di Venezia.

Tutti gli articoli di Stefania Di Paolo per Hangar Piemonte

Devika she her 1
Ispirazioni / La cultura (si) trasforma

Treat It Queer Foundation: l’arte per combattere l’invisibilità sanitaria

Arriva dall’Olanda un’interessante iniziativa che attraverso l’arte, in particolare la fotografia, vuole generare inclusione e giustizia sociale in particolare nel mondo della sanità, superando la logica del binarismo. Lanciata da Treat It Queer Foundation, è recentemente sbarcata anche in Italia in occasione dello Youth Exchange sulla salute queer.

.
2. Giulia Del Vento Strozzi Connessioni 8.05.2023 BASSA 36 di 50
Ispirazioni / La cultura (si) trasforma

Praticare l’accessibilità a Palazzo Strozzi: come ripensare il museo insieme

Una serie di progetti per rendere la cultura e la frequentazione dei suoi luoghi accessibile e fruibile anche a persone con varie disabilità. Percorsi non calati dall’alto, ma progettati insieme a coloro a cui sono destinati. Eccone alcuni realizzati a Palazzo Strozzi con lo scopo di migliorare sempre di più l’accessibilità di questo importantissimo polo museale.

.
02 Rita Mazza Dandelion II c Mayra Wallraff
Ispirazioni / La cultura (si) trasforma

Making a Difference: una rete berlinese per sostenere la leadership di artiste e artisti con disabilità

In questo nuovo contributo realizzato in collaborazione Hangar Piemonte, Stefania Di Paolo ci parla di un progetto di inclusione e ridefinizione della cultura e della pratica che riguarda artiste e artisti disabili, sordi e con malattie croniche. Si chiama Making a Difference e viene da Berlino. Ecco cosa ci hanno raccontato le due curatrici Noa Winter e Anna Rieger.

.
accessibilita
Ispirazioni / La cultura (si) trasforma

Estetiche dell’accessibilità: come può cambiare il significato delle parole

Un gruppo di artisti e artiste ha cominciato a confrontarsi sul tema della percezione della performance e dell’accessibilità. Ne è nato un percorso sperimentale che, da Asti a Roma, vuole ridefinire il rapporto fra persone del pubblico – disabili e non – e performer, trasformando l’accessibilità da servizio a esperienza artistica. L’articolo fa parte di una serie di approfondimenti, realizzati in collaborazione con Hangar Piemonte, per raccontare la trasformazione culturale di persone, organizzazioni e comunità.

.

Tutti i podcast di Stefania Di Paolo per Hangar Piemonte

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica