Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 2396
Autore: 4
Co-Autore: 0
Query finale: 4
Paged: 0
Sergio Leali
Presidente della LAIF, associazione Istruzione Familiare italiana.

Tutti gli articoli di Sergio Leali

Scuola4
Cose da sapere

E se il Covid ci avesse indicato la via per risolvere la crisi della scuola italiana?

L’homeschooling ha radici profonde ed è una scelta educativa che va effettuata con consapevolezza, eppure sembra oggi poco più che una scappatoia per fuggire dalla scuola convenzionale, sempre più in crisi in questa epoca pandemica. Una soluzione sistemica tuttavia va ricercata altrove, probabilmente in un’alleanza fra tutti gli attori del mondo dell’educazione e in un superamento dei conflitti.

.
scuola e covid
Cose da sapere

Scuola e covid: unire le forze per superare la crisi

Homeschooling e istruzione parentale riscuotono sempre più consensi, anche se la maggior parte deriva da letture superficiali di questa scelta educativa. Alla luce della situazione, Sergio Leali – presidente della LAIF, Associazione Istruzione Famigliare – invita famiglie, insegnanti, dirigenti scolastici e ogni altro attore coinvolto nel mondo dell’educazione al confronto e alla collaborazione per delineare un nuovo modello capace di risolvere le gravi criticità del sistema scolastico italiano.

.
laif 1
Cose da sapere

Se la scuola è in crisi bisogna ripartire dalla famiglia

La famiglia è la chiave di volta del sistema dell’educazione, dell’apprendimento e dell’istruzione e, in quanto tale, va sostenuta e aiutata a svolgere questo ruolo fondamentale, in particolar modo in questa drammatica epoca. Sergio Leali, presidente di LAIF Italia – Associazione Istruzione Familiare, ci fornisce alcune suggestioni in merito nel primo di una serie di approfondimenti dedicati al mondo dell’educazione parentale e dell’homeschooling.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica