Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 146
Autore: 18
Co-Autore: 0
Query finale: 18
Paged: 0
Sabina Bello
Credo che scrivere significhi ricercare un pezzo di verità e condividerla. Sono un'ascoltatrice di storie professionista sin dalla più tenera infanzia e ricercatrice dell'umano nel cuore. Attualmente maestra nel progetto Asilo Arti e Natura e al Nido. Sto portando avanti a Roma, a pochi passi dagli scavi di Ostia Antica, il progetto dell'Asilo nel Bosco, insieme all'Associazione Manes e L'Emilio. Ho conseguito a Bologna la laurea in Fumetto e Illustrazione e lavorato mediante l'associazione Co.Meta all'organizzazione di progetti europei allinterno del gircuito Youth In Action e di volontariato SCI. Ho esperienza lavorativa come dialogatrice, assistente, cameriera, tutto fare. Nel mio periodo di vita in Germania ad Amburgo mi sono dedicata con grande amore alla fotografia. Ho studiato un anno negli USA, Illinois con Intercultura imparando la lingua e la cultura del luogo, ma soprattutto acquisendo un'altra famiglia nella vita. Sono cresciuta nell'antico casale di Col del Cece, nella verde Umbria, sperimentandomi come piccola gelataia e pasticcera, giocando ed affezionandomi a interi gruppi di persone dette con handicap e incontrando molte altre interessanti persone, tra cuiStefania Guerralisi, ideatrice del metodo della Globalità dei Linguaggi.

Tutti gli articoli di Sabina Bello

Advaita, in viaggio nel paese dell’anima
Cose da sapere

Advaita, in viaggio nel paese dell’anima

Un argomento tabù, un racconto che vede la bellezza là dove in genere si vede solo dolore, un percorso di caduta e rinascita, un libro sulla speranza dedicato dedicato a uomini e donne che si confrontano con la complessità dell’essere vivi. Esce oggi 31 maggio e sarà presentato questo pomeriggio a Roma il graphic novel Advaita. A parlarcene è l’autrice Sabina Bello, fumettista e illustratrice, nonché educatrice dell’infanzia.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica