Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 171
Autore: 195
Co-Autore: 0
Query finale: 195
Paged: 8
Roberto Vietti
Zaino in spalla, taccuino e macchina fotografica in mano, cerca quotidianamente di dar voce alle esperienze e alle storie delle persone che ha il piacere di incontrare. Inizia a collaborare con "Italia che Cambia" con il progetto "Biellese Che Cambia": un viaggio in bicicletta per intervistare e mappare le realtà virtuose del territorio biellese. Ha gestito la redazione regionale piemontese di Italia Che Cambia (“Piemonte Che Cambia”). E' autore del libro "Un barbone in Costa Azzurra", (Ludica, 2016). Ha curato la mostra fotografica “Viaggio nella Geografia del Cambiamento" per Fondazione Pistoletto (BI). Ha gestito l'inQubatore Qulturale della Corona Verde in Venaria Reale, luogo di promozione della cultura e dell'ambiente del territorio. A Milano si è laureato a pieni voti presso la Civica scuola di Cinema Luchino Visconti in Arte e Tecnologia del Cinema e dell'Audiovisivo. Dopo aver lavorato a Sky Italia e Gazzetta dello Sport decide di tornare a vivere a Torino, sua città d'origine, dove sviluppare progetti creativi e culturali in città. E' fondatore dell'Associazione Solo Cose Belle APS (https://www.instagram.com/solocosebelle_aps/). In Italia Che Cambia si occupa attualmente dell'area Fundrasing & Progettazione.

Tutti gli articoli di Roberto Vietti

Edizero: l'azienda sarda di Daniela Ducato tra le prime 10 eccellenze tecnologiche al mondo
Cose da sapere

Edizero: l'azienda sarda di Daniela Ducato tra le prime 10 eccellenze tecnologiche al mondo

Edizero, l’azienda sarda che produce materiali ad alta tecnologia industriale realizzati esclusivamente con surplus ed eccedenze vegetali, animali e minerali continua il suo straordinario percorso arricchito dal riconoscimento ottenuto al Word Economic Forum (WEF) a Nuova Delhi: l’azienda avviata dall’impreditrice sarda Daniela Ducato è entrata nella top ten delle eccellenze tecnologiche mondiali.

.
L'allevamento del futuro, con-vivere con la natura e gli animali
Cose da sapere

L'allevamento del futuro, con-vivere con la natura e gli animali

Comprendere la sensibilità degli animali per allevarli nel rispetto dell’ambiente e delle loro esigenze. È questo il tema centrale del testo “Con-vivere, l’allevamento del futuro” scritto da Carla De Benedictis, Francesca Pisseri, Pietro Venezia, tre veterinari che hanno unito le loro esperienze grazie a un obiettivo comune: lasciare ai loro figli la speranza di un mondo migliore che sappia con-vivere con la natura e gli animali.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica