Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 171
Autore: 195
Co-Autore: 0
Query finale: 195
Paged: 0
Roberto Vietti
Zaino in spalla, taccuino e macchina fotografica in mano, cerca quotidianamente di dar voce alle esperienze e alle storie delle persone che ha il piacere di incontrare. Inizia a collaborare con "Italia che Cambia" con il progetto "Biellese Che Cambia": un viaggio in bicicletta per intervistare e mappare le realtà virtuose del territorio biellese. Ha gestito la redazione regionale piemontese di Italia Che Cambia (“Piemonte Che Cambia”). E' autore del libro "Un barbone in Costa Azzurra", (Ludica, 2016). Ha curato la mostra fotografica “Viaggio nella Geografia del Cambiamento" per Fondazione Pistoletto (BI). Ha gestito l'inQubatore Qulturale della Corona Verde in Venaria Reale, luogo di promozione della cultura e dell'ambiente del territorio. A Milano si è laureato a pieni voti presso la Civica scuola di Cinema Luchino Visconti in Arte e Tecnologia del Cinema e dell'Audiovisivo. Dopo aver lavorato a Sky Italia e Gazzetta dello Sport decide di tornare a vivere a Torino, sua città d'origine, dove sviluppare progetti creativi e culturali in città. E' fondatore dell'Associazione Solo Cose Belle APS (https://www.instagram.com/solocosebelle_aps/). In Italia Che Cambia si occupa attualmente dell'area Fundrasing & Progettazione.

Tutti gli articoli di Roberto Vietti

sofiasolazzi 8228
Ispirazioni / Voci da Italia che cambia

“Alter Eco”, un viaggio insolito e alternativo tra le vie della Vienna ecologica e culturale

Un gruppo di lettori e di lettrici di Italia che Cambia ha visitato Vienna nell’ambito del progetto Erasmus+ Alter Eco. È stata un’occasione per scoprire il lato ecologico, innovativo, solidale e spesso nascosto della capitale austriaca. Riviviamo i momenti più emozionanti di questa piccola avventura grazie al racconto del nostro Roberto Vietti, con la collaborazione di Susanna Piccin, e alle foto di Sofia Solazzi.

.
mobilita
Cose da sapere

Una rete tranviaria entro il 2025 a Torino? Ecco la proposta di TrattoxTratto

TrattoxTratto ha presentato all’assessorato del Comune di Torino e ad alcune circoscrizioni la proposta di realizzare, entro il 2025, una rete metropolitana tranviaria: una vera e propria sfida sul piano delle politiche per la mobilità sostenibile. E notizia di pochi giorni fa, il sindaco di Collegno Francesco Casciano, è stato nominato primo ‘Sindaco della bici d’Italia’. Segnali positivi per una trasformazione ecologica della mobilità per il capoluogo piemontese.

.
starbox2 1
Cose da sapere

StarsBox: una camera a cielo aperto per osservare le stelle

StarsBOX nasce come una casetta di legno per osservare le stelle, dedicata a tutte le persone che hanno voglia di dormire una notte immersi nella natura. L’idea degli architetti che la hanno progettata è quella di porre l’attenzione sulla fruizione consapevole degli ambienti naturali e il loro design riprende la forma archetipa del rifugio combinandola con materiali naturali e un sistema di assemblaggio snello e veloce.

.
PietraTonale
Cose da sapere

Gli artisti di Pietra Tonale, la casa-laboratorio che si trasforma in centro culturale

Pietra Tonale è il collettivo di giovani artisti di Torino attivi in ambito di improvvisazione e ricerca musicale che è diventata anche una casa-laboratorio in cui la condivisione degli spazi domestici e lavorativi diviene motore per la crescita individuale e collettiva. E grazie al bando CasaBottega, si appresta ora a divenire un centro culturale multidisciplinare.

.
montessori in pratica scuola basata su liberta di scelta
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Montessori in pratica: una scuola basata sulla libertà di scelta

L’Associazione Montessori in Pratica è un gruppo di insegnanti, educatrici, psicologhe e genitori legate dal metodo Montessori e dall’interesse per l’infanzia. L’Associazione ha fondato e gestisce la scuola primaria montessoriana e parentale di Almese dove abbiamo incontrato Francesca D’Achille, maestra e responsabile della scuola, che ci ha raccontato il significato di questa esperienza di scuola sia montessoriana che parentale.

.
GoodPlanet Foundation: l'ecologia al centro di Parigi, e delle coscienze
Cose da sapere

GoodPlanet Foundation: l'ecologia al centro di Parigi, e delle coscienze

Nel cuore di Parigi c’è chi è determinato a portare avanti una nuova rivoluzione per difendere il Pianeta e migliorare le condizioni di vita della popolazione mondiale, partendo dalle persone che hanno più bisogno. Vi parliamo oggi della GoodPlanet Foundation e della sua incredibile sede a due passi della Senna che il nostro Roberto Vietti ha da poco visitato.

.
Human, un ritratto del genere umano
Cose da sapere

Human, un ritratto del genere umano

Human è il documentario che raccoglie storie e immagini del nostro mondo. Attraverso queste storie, piene di amore e felicità, ma anche di odio e violenza, il film ci pone faccia a faccia con l’Altro, spingendoci a riflettere sulle nostre vite. Un ritratto spassionato, una vera enciclopedia, del genere umano.

.
2007-2017: a dieci anni dalla crisi, siamo ancora in crisi?
Cose da sapere

2007-2017: a dieci anni dalla crisi, siamo ancora in crisi?

Anche se nei paesi OCSE è prevista una ripresa del 3,5 % per l’anno 2017, tanti sono i campanelli dall’allarme per la nostra economia: il ruolo dominante delle banche e delle Banche Centrali, la disoccupazione crescente, l’instabilità del mercato. Senza dimenticare l’incapacità di gestire il problema dell’inquinamento, della transizione energetica e dell’immigrazione. Un buon segnale invece arriva dal ruolo e dai risultati generati dalle Banche Etiche in tutto il mondo.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica