Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 282
Autore: 263
Co-Autore: 0
Query finale: 263
Paged: 2
Redazione Piemonte Che Cambia

Tutti gli articoli di Redazione Piemonte Che Cambia

Inquinamento Torino
Cose da sapere

Clean Cities Campaign: Torino è ancora una volta nella classifica delle città più inquinate d’Italia

La Clean Cities Campaign di Legambiente torna con il suo tour nazionale: sarà un viaggio che dal 1° febbraio al 2 marzo 2023 farà tappa nei principali capoluoghi italiani. In questi giorni è arrivata a Torino per presentare i dati sull’inquinamento atmosferico e per offrire un maggior sostegno verso le urgenti politiche di mobilità attiva, condivisa e sostenibile di cui le nostre città hanno bisogno.

.
Ciclabile Umana7
Cose da sapere

Una ciclabile umana a Torino per proteggere i ciclisti e rivendicare strade più sicure

Più sicurezza e meno inquinamento nelle strade della città: è questa la richiesta di un gruppo di cittadini e associazioni che per martedì 24 gennaio ha in programma a Torino un flash mob che vedrà la creazione di una grande ciclabile umana. In città sono sempre più numerose le persone di ogni età che scelgono di muoversi con mezzi sostenibili: garantire una città più sicura è un diritto e un dovere, nonché una scelta che è già diventata realtà in molte città europee.

.
Viadellafucina
Cose da sapere

Cercasi creativi per una residenza artistica nel condominio-museo di Viadellafucina16

Vivere un’esperienza di coabitazione, contribuire a rigenerare uno spazio urbano e svolgere un periodo di lavoro. A Torino, nel quartiere di Aurora e più precisamente nel Condominio-Museo di Viadellafucina16 tutto questo è possibile: Kaninchen-Haus annuncia la call con la quale seleziona artisti, artigiani e creativi interessati a vivere un’esperienza formativa di condivisione e co-working.

.
Forte Insieme1
Cose da sapere

Forte Insieme, uno spazio verde urbano per creare una comunità più accogliente e inclusiva

Ad Alessandria la comunità locale, le associazioni enti ed aziende del territorio si sono lanciati in un’impresa collettiva: riqualificare e animare il parco Forte Acqui per rendere questo spazio verde più accogliente e inclusivo. Così hanno dato vita al progetto Forte Insieme, dove realizzano attività all’aperto di agricoltura sociale urbana.

.
Around4
Cose da sapere

Around, la rivoluzione del packaging riutilizzabile che combatte la plastica monouso

Con il sogno di ridurre i rifiuti degli imballaggi monouso è nato Around, il primo servizio sostenibile di packaging riutilizzabile attivo in Italia. La sua missione è ripensare il modello di produzione affinché sia sempre più circolare, mettendo al centro la collaborazione tra persone e supermercati, mense e negozi di alimentari. Lo fa attraverso la diffusione di contenitori riutilizzabili per l’asporto e delivery, promuovendo il riuso in tutte le sue forme.

.
Inquinamento Torino1
Cose da sapere

Inquinamento e aria avvelenata: l’indagine sullo smog a Torino prosegue

Le misure adottate in questi anni nell’area metropolitana di Torino per contrastare la concentrazione degli inquinanti risultano ad oggi inadeguate. Continua pertanto l’impegno del Comitato di cittadini Torino Respira con l’obiettivo di utilizzare la legge per tutelare il diritto di ciascun cittadino e cittadina a respirare aria pulita.

.
XR Torino1
Cose da sapere

“Chiuso per inadempienza”: a Torino Extinction Rebellion mura l’ingresso dell’assessorato all’ambiente

Un muro alto due metri è stato costruito a Torino, all’ingresso dell’Assessorato all’Ambiente dagli attivisti di Extinction Rebellion. “Crisi climatica. Chiuso per inadempienza”, si legge sui mattoni. È la terza azione in pochi giorni in segno di protesta nei confronti dell’assenza di politiche climatiche radicali da parte della Regione Piemonte.

.
Tav
Cose da sapere

Legambiente: “La linea Alta Velocità Torino-Lione è fuori tempo massimo”

Come ogni anno, giovedì 8 dicembre in Val di Susa si terrà la marcia popolare No Tav. Per l’occasione Legambiente condivide alcune riflessioni che toccano temi di attualità come lo spreco d’acqua, l’inquinamento e le spese dettate dai rincari energetici. Si domanda, insomma, se si tratti di un’opera pensata secondo priorità che non esistono più.

.
Causa Regione Piemonte3
Cose da sapere

Causa a Regione Piemonte per i danni da smog alla salute di suo figlio: l’azione legale di Chiara

Chiara vive a Torino, dove ha recentemente avviato un’azione legale dai risvolti nazionali, per chiedere alle istituzioni politiche efficaci a tutela della salute. A motivarla è stata la critica situazione di salute di suo figlio: «Respirare aria pulita e sana è un diritto di tutti, in tutta Italia. Dobbiamo rivendicarlo insieme», ha dichiarato.

.
Legambiente Pianura Padana1
Cose da sapere

Emergenza smog: “Il futuro Governo e le Regioni mettano la qualità dell’aria tra le priorità”

Torna la stagione fredda – o forse potremmo dire la stagione “calda” – che vede ripetersi ciclicamente un aumento della concentrazione di inquinanti. Legambiente si rivolge alle istituzioni attraverso alcune proposte concrete in ambito di emissioni agricole, di disincentivo all’uso del mezzo privato, di miglioramento del trasporto pubblico locale e di riconversione degli impianti di riscaldamento.

.
Utopian Hours1
Cose da sapere

Utopian Hours, a Torino il festival internazionale per costruire le città del futuro

Utopian Hours è il festival dell’associazione Torino Stratosferica, un laboratorio collettivo che vuole sperimentare il potere creativo dell’immaginazione urbana e l’impatto delle idee visionarie sulla città.
Giunto alla sesta edizione, il festival si svolgerà a Torino dal 14 al 16 ottobre con tre giorni di incontri, conferenze e workshop insieme ospiti da tutto il mondo alla Nuvola Lavazza.

.
Coaching
Cose da sapere

Un corso di formazione per educatori: tra coaching e linguaggi delle nuove generazioni

Le nuove generazioni parlano, pensano e agiscono in modo molto diverso rispetto a come facevano in passato. Incoraggiare la cittadinanza attiva dei giovani è fondamentale e per questo tre associazioni – S-Nodi, Fa bene. e Gruppo Pragma – promuovono un percorso di formazione per educatrici ed educatori che unisce il coaching ai nuovi linguaggi digitali. Un laboratorio totalmente gratuito che si terrà a Torino dal 19 al 21 ottobre.

.
Bike Pride Torino
Cose da sapere

Cargo bike e Parking day: la settimana europea della mobilità arriva anche a Torino!

In questi giorni si festeggia la Settimana Europea della Mobilità: per l’occasione a Torino l’associazione Fiab Torino Bike Pride ha organizzato due eventi che intendono avvicinare grandi e piccoli a modi più sostenibili di spostarsi. Parliamo del Parking Day e del cargo Bike Day, che sabato 17 settembre mostreranno come la cultura della bicicletta possa essere sempre più globale e condivisa.

.
Carovana dei ghiacciai 1
Cose da sapere

Una carovana per monitorare lo stato di salute dei ghiacciai italiani

I ghiacciai alpini si stanno riducendo a un ritmo inimmaginabile a causa dei cambiamenti climatici e della siccità: più di 200 nell’arco alpino sono già scomparsi e le previsioni per il futuro non sono rassicuranti. Per monitorare lo stato attuale in alta quota, Legambiente ha avviato la terza edizione della campagna Carovana dei Ghiacciai, attraverso un viaggio per comprendere a fondo lo stato di salute dei ghiacciai italiani.

.
Comitato Torino Respira
Cose da sapere

Che aria tira? I risultati della campagna di monitoraggio dell’aria a Torino

Anche quest’anno nel torinese si è svolta la Campagna “Che Aria Tira?” avviata dal Comitato Torino Respira, che in questi anni ha costruito una rete di automonitoraggio della qualità dell’aria nell’ambito della quale cittadini, associazioni ed enti possono attivarsi in prima persona. Dai dati degli inquinanti rilevati, emergono nel complesso valori medi oltre tre volte superiori a quelli raccomandati dall’OMS. E le scuole? Continuano a essere luoghi non protetti dall’inquinamento.

.
Montagna
Cose da sapere

Abitare la montagna nel post Covid: quale futuro per i territori alpini?

In seguito a questi due anni di pandemia rilanciare il dibattito sul vivere in montagna è fondamentale, a partire da una riflessione sul futuro degli edifici sottoutilizzati o dismessi e sulle possibili trasformazioni connesse al fenomeno dello smart working. Sono proprio questi i temi del recente rapporto di Legambiente dal titolo “Abitare la montagna nel post covid”, che ne ripercorre gli aspetti di forza e gli svantaggi.

.
I film che ci parlano della “vita oltre la vita” con il Beyond Life Film Festival
Cose da sapere

I film che ci parlano della “vita oltre la vita” con il Beyond Life Film Festival

Si è appena concluso a Torino il Life Beyond Life Festival, la rassegna di film incentrati sul tema dell’”Oltre”, che raccoglie lungometraggi e cortometraggi provenienti da tutto il mondo. In totale sono 34 i film che, attraverso uno sguardo antropologico ed esoterico, trattano da diverse prospettive l’evento della morte e che per le prossime saranno disponibili anche online.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica