
Cosa accomuna la Regione Marche con la Regione Puglia? Una battaglia per la difesa delle coste. La Regione […]
Cosa accomuna la Regione Marche con la Regione Puglia? Una battaglia per la difesa delle coste. La Regione […]
Niente più scuse. Sembra questo il messaggio che arriva dalla terra dei tulipani, l’Olanda. Il tema sul quale non si […]
Pensare alla natura e all’agricoltura per pensare ai giovani, alle “nuove generazioni”. Sembra essere questo l’obiettivo dell’iniziativa diretta a ragazzi […]
Mobilità sostenibile nella città dei tulipani. Ad Amsterdam (Olanda), più della metà degli spostamenti di ogni giorno avviene infatti tramite […]
Petrolio e carbone superati dalle fonti pulite. Il 2013 – secondo i dati diffusi da Bloomberg New Energy Finance – […]
Si comincia a muovere qualcosa. Il 12 marzo scorso la Regione Toscana, con una delibera, ha stabilito le “Linee Linee […]
Quante volte si cerca un taxi e proprio in quel momento non se ne trova neanche uno? E se si […]
Finalmente ce l’hanno fatta. La Puglia ha il suo elenco di terreni da affidare ai giovani agricoltori della propria regione. […]
Come confermano gli ultimi studi, l’agricoltura è un settore che, unitamente al mondo della green economy, produrrebbe percentuali di ricchezza […]
Il TTIP è un trattato di libero scambio tra Unione Europea e Stati Uniti d’America attualmente oggetto di negoziati. Il […]
Si possono produrre vestiti senza inquinare il nostro pianeta? E’ questa la domanda che Greenpeace si fece due anni fa […]
Boom degli orti urbani in Italia. Secondo un’analisi dell’Istat, diffusa dalla Coldiretti, è questo il dato sorprendente che emerge nelle […]
Si parla tanto di partecipazione, di restituire il potere al popolo. In questa ottica fu promosso – ormai tre anni […]
“Immagina che domani il parco dove vai sempre a correre o a leggere, quello dove porti il tuo cane o […]
Dopo aver toccato oltre cinquanta città italiane e aver coinvolto più di 115 realtà tra associazioni e sostenitori, SlotMob approderà […]
Comprarsi un’isola pagando 99 euro a testa. E’ questa l’impresa che si sta compiendo a Poveglia, isola della Laguna Veneta […]
Prima in Catalogna, adesso vicino Siviglia. Due incendi in zone industriali mettono a rischio la salute pubblica e la sicurezza.
Marriott International ha detto basta alle attività turistiche con animali nel complesso delle piramidi di Giza.
Un nuovo studio condotto da un team dell’Università di Oxford rivela atteggiamenti sorprendenti degli scimpanzé.
Un percorso che unisce due luoghi simbolo degli eccidi della seconda guerra mondiale, per ricordare e parlare di pace. Ne parliamo con Alberto Renzi, uno dei promotori.
Al centro del progetto il rapporto armonioso tra persone e ambiente e un approccio pedagogico che premia i talenti e lascia i bambini libri di esprimerli.
In Sardegna l’archeologia è ovunque, ma spesso inaccessibile: molti musei sono sottofinanziati, carenti di personale e senza una programmazione stabile. Ce ne parla Andrea Carboni in questa inchiesta Indip.
Trump intreccia affari e geopolitica in Medio Oriente. Addio a Mujica, simbolo di coerenza. Maschile Plurale prova a scardinare il patriarcato.
Il Tribunale UE ha condannato la Commissione per non aver reso pubblici gli SMS tra von der Leyen e il CEO di Pfizer durante le trattative sui vaccini.