Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 293
Autore: 8
Co-Autore: 0
Query finale: 8
Paged: 0
Matteo Ficara
Filosofo, Scrittore e ideatore di Le Stanze dell'Immaginazione®. Da più di dieci anni è ricercatore circa il tema dell'immaginazione, sia in senso accademico-scientifico, che attraverso esperienze dirette. Di queste ricerche pubblica regolarmente le sue scoperte nei libri e nel sito personale. Si occupa anche di filosofia in modo pratico: osservando miti e fiabe moderni e rileggendoli entro le regole di una Filosofia della Specie.

Tutti gli articoli di Matteo Ficara

miti a bassa intensita
Cose da sapere

“Miti a bassa intensità”: il ruolo del mito nella società moderna

Così come gli antichi, anche noi abbiamo bisogno di miti. Ma quelli moderni sono paragonabili a quelli in cui credevano i nostri predecessori? Se non lo sono, in cosa si differenziano? E ancora: i miti ancestrali esistono ancora o sono stati soppiantati da una nuova generazione di miti? Ne parliamo con il professor Peppino Ortoleva, autore del libro “Miti a bassa intensità”.

.
Filosofia2
Cose da sapere

Perché serve la filosofia per curare il presente e costruire il futuro post-Covid

La filosofia può essere uno strumento per aiutarci a vivere con più consapevolezza il momento di pandemia che stiamo vivendo ma anche a restituire bellezza a ciò che ormai ci sembra di aver perso, costruendo nuove alternative per il futuro. Per questo motivo è essenziale guardare alla filosofia come una “cura”: delle relazioni sociali, del nostro tempo e di ciò che ci circonda.

.
Figli di Matia Torre 1
Cose da sapere

Figli, la responsabilità quotidiana di restare insieme

Come cambia una relazione quando si diventa genitori? Come affrontare le sfide della quotidianità familiare e lavorativa senza soccombere? Perché scegliere di restare quando si sente l’impulso di scappare? Questi i temi al centro del film “Figli”, una riflessione e rappresentazione della famiglia, dell’umanità intera e della nostra responsabilità di restare uniti.

.
inquinamento antropocene 1
Cose da sapere

Antropocene. L’uomo ha fatto il suo tempo

Negli ultimi duecento anni la presenza della specie umana sulla Terra ha avuto un impatto talmente dirompente da aver segnato una nuova era geologica per cui molti studiosi hanno proposto l’adozione del termine Antropocene. Ma quali tracce l’epoca umana nascerà sul Pianeta? Nucleare e plastica potrebbero essere le principali testimonianze del nostro passaggio.

.
walking dad story 4 1
Cose da sapere

The Walking DAD Story: “Racconto l’avventura di essere padre”

Essere padre è un’avventura tutta (ancora) da raccontare. Ne è convinto Giovanni Abbaticchio, videomaker e “papà in cammino” che circa tre anni fa ha deciso di lanciare il progetto “The Walking DAD Story” per condividere la sua esperienza genitoriale, riflettere sulla paternità nella società attuale e aprire il confronto su alcuni temi cruciali per le famiglie di oggi.

.
A cosa serve la Filosofia?
Cose da sapere

A cosa serve la Filosofia?

“A cosa serve una filosofia se non ad ampliare gli orizzonti del pensiero, del mondo, della vita di ognuno e della Specie? Di fatto è esattamente questo il senso della Filosofia, o almeno io lo credo tale: non il conoscere il pensiero dei filosofi, ma pensare”.

.
Eroi e Supereroi: perché ne abbiamo bisogno?
Cose da sapere

Eroi e Supereroi: perché ne abbiamo bisogno?

Da Ercole a Superman, fino ad arrivare agli Avengers, la cultura di molti popoli è ricca di figure cui vengono attribuite doti straordinarie e imprese eccezionali. Ma da dove nasce il nostro bisogno di eroi e supereroi? Matteo Ficara, filosofo e scrittore, riflette sull’idea dell’essere umano, i suoi limiti e la voglia di superarli.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica