Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 251
Autore: 16
Co-Autore: 0
Query finale: 16
Paged: 0
Lucia Berdini
Lucia Berdini è Teacher di Yoga della Risata, Coach di Gibberish&Nonsense, tecnico in Ludicità Consapevole, warm upper per eventi aziendali. Da tre anni conduce un Club della Risata nel suo paese e tiene corsi in tutta Italia sulla Risata incondizionata, il Gioco e il Gibberish, aiutando tantissime persone a rientrare in contatto con le energie vitali del proprio bambino interiore e quindi con il proprio potenziale innato. Il suo sito: www.luciaberdini.it Pagina Fb - Lucia Berdini Coach di Risate https://www.facebook.com/luciaberdinicoachdirisate/

Tutti gli articoli di Lucia Berdini

Rinascere con la risata: la storia di Federica
Cose da sapere

Rinascere con la risata: la storia di Federica

Se si superano i pregiudizi dovuti al pensare che sia assurdo ridere senza un motivo e si inizia a praticare, si cominciano a sperimentare straordinari benefici fisici e mentali. Lo dimostrano gli studi e le testimonianze di chi ha provato in prima persona lo yoga della risata, come Federica che grazie a questa disciplina ha superato un momento di grande difficoltà.

.
Tutti Fuori Festival, un viaggio unico nel mondo dell’infanzia
Cose da sapere

Tutti Fuori Festival, un viaggio unico nel mondo dell’infanzia

Il 18 e 19 Maggio, nelle Marche, si terrà la seconda edizione di “Tutti Fuori”, il primo festival in Italia a trattare in maniera approfondita il tema delle pedagogie alternative. Due giorni dedicati a famiglie, educatori e professionisti dell’infanzia, un invito a mettersi in discussione e sperimentare attraverso conferenze, workshop e giochi, i vari ruoli e relazioni che ogni giorno ci troviamo a vivere. Genitori, figli, educatori. Dove? Preferibilmente in Natura.

.
Passa una buona azione: il primo passo verso la felicità!
Cose da sapere

Passa una buona azione: il primo passo verso la felicità!

“La felicità è una competenza e va allenata”. In occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra oggi, vogliamo parlarvi di un’iniziativa in corso in Italia: “Passa una buona azione”, nata dalla collaborazione tra Joydeed, che ha dato vita alle carte dei valori per diffondere la gioia da persona a persona, e 2bhappy, realtà bolognese impegnata nella diffusione della Scienza della Felicità.

.
Perché abbiamo bisogno del gioco e di spazi dedicati
Cose da sapere

Perché abbiamo bisogno del gioco e di spazi dedicati

Giocare fa bene alla salute fisica e mentale, rafforza i legami e crea una rete sociale di qualità. Eppure, malgrado i suoi evidenti vantaggi, il gioco è praticamente assente o addirittura bandito dalla società degli adulti: “Basta giocare, ormai sei grande!”, si sono sentiti dire in molti una volta diventati “grandi”. È dunque urgente promuovere una cultura del gioco e prevedere spazi dedicati. Da dove iniziare? Ecco alcuni consigli di Lucia Berdini, docente di yoga della risata.

.
“La poesia e le risate salveranno il mondo”: il Kamishibai di Valentina
Cose da sapere

“La poesia e le risate salveranno il mondo”: il Kamishibai di Valentina

In un teatrino di legno sono inserite le tavole che raffigurano la storia che si racconta. È questa la tecnica giapponese del Kamishibai, uno strumento che unendo teatro, lettura e poesia regala a bambini e adulti nuove occasioni di gioco, condivisione e divertimento. Per saperne di più Lucia Berdini, docente di yoga della risata, ha intervistato Valentina Lucatti, appassionata di questa forma di narrazione dalle antiche origini orientali.

.
Insegnanti che cambiano #2 – La scuola può educare alla felicità
Cose da sapere

Insegnanti che cambiano #2 – La scuola può educare alla felicità

Donna, moglie, madre e insegnante di lettere prima e di sostegno ora, Lucia Suriano è convinta che la scuola possa e debba allenare gli studenti ad essere felici. Così dopo aver conosciuto lo yoga della risata ha deciso di portarlo nelle sue classi proponendolo ad alunni e docenti. Oggi, il suo “Educare alla felicità” è divenuto un progetto molto più ampio.

.
Insegnanti che cambiano #1 – “Maestra, w la scuola!”
Cose da sapere

Insegnanti che cambiano #1 – “Maestra, w la scuola!”

Yoga, risate, natura e sperimentazione. Questa la scuola ideale secondo Margherita Meledandri, giovane maestra di Roma con un’innata propensione alla cura della crescita dei bambini. Lucia Berdini, docente di yoga della risata, la ha intervistata per approfondire le caratteristiche del suo approccio educativo che, come dimostrano le testimonianze dei suoi studenti, sta riscuotendo un grande successo!

.
Si può meditare ridendo? Dialogo con uno scettico
Cose da sapere

Si può meditare ridendo? Dialogo con uno scettico

Ridere e basta. In questo consiste la meditazione della risata, una disciplina che comporta molteplici benefici fisici e mentali, tra i quali quello di rendere la vita più leggera anche nei periodi più “densi”. Avere delle resistenze iniziali è normale: provare è l’unico modo per comprendere quanto questa disciplina possa cambiare in meglio la nostra vita.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica