Nel primo semestre del 2025, energia solare ed eolica hanno prodotto più elettricità del carbone a livello mondiale. Un segnale forte nella transizione energetica, ma con disomogeneità geografiche e sfide da affrontare.
8 Ottobre 2025
.
Redazione
L’UNESCO approva l’“incorporazione” della Riserva Marina Hermandad alle Galápagos, estendendo l’area soggetta a protezione da 14,6 a 20,6 milioni di ettari. Una mossa che rafforza la leadership ecuadoriana nella conservazione marina.
8 Ottobre 2025
.
Redazione
Approvato il disegno di legge per rilanciare il nucleare. Lo Stato centralizza le decisioni, i privati si assumono i costi. Ma l’Italia aveva detto due volte no, e la partita democratica è tutt’altro che chiusa.
8 Ottobre 2025
.
Redazione
Dai colpi di Stato militari al genocidio “dimenticato” dei Rohingya, sin dalla sua fondazione il Myanmar è caratterizzato da scontri e conflitti. Ma forse la svolta si sta avvicinando.
Un racconto del film sulle colonie penali sarde della casa di produzione cagliaritana Mommotty e sostenuto dal Ministero della cultura, dalla Regione Autonoma della Sardegna e da Sardegna Film Commission.
Sara Brughitta
.
8 Ottobre 2025
Un recente studio analizza quanto investono – o disinvestono – le banche a livello globale nel settore delle energie fossili e in quello delle rinnovabili.
7 Ottobre 2025
.
Redazione
Il clima rovente che sta caratterizzando la vigilia della partita Italia-Israele è ulteriormente scaldato da una nuova notizia: il Governo avrebbe autorizzato la presenza operativa del Mossad sul territorio italiano.
7 Ottobre 2025
.
Redazione
Abitare
Cerco amiche solari e senza legami che sentono che la vita è altro e vorrebbero abbandonare la città per vivere […]
Piemonte .7 Ottobre 2025