Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 856
Autore: 6
Co-Autore: 0
Query finale: 6
Paged: 0
Libero Repubblico
Libero Repubblico è un giovane scrittore italiano, nato a Resilio sull’Appennino tosco-emiliano, studioso delle parole e del linguaggio. È un cercatore di pensieri passati, ma mai troppo lontani per raccontare qualcosa di oggi.

Tutti gli articoli di Libero Repubblico

max bohme 0NWnW2jgY6k unsplash 1
Cose da sapere

Perché dopo tutto siamo solo un altro mattone nel muro

Milioni di persone continuano a migrare a causa di povertà, conflitti bellici e cambiamenti climatici, mentre i decisori politici si alternano senza una soluzione concreta alla gestione dei flussi migratori alternativa alla chiusura e alla costruzione di muri. E ci chiamano a esserne parte. Da un articolo di fine 2020 su Biden, Trump e il progetto di muro anti-migranti, le riflessioni di Libero Repubblico, all’alba di un nuovo anno e in compagnia di un passato che non ci molla.

.
covid 19 4985553 960 720 1
Cose da sapere

Il vaccino per “tornare come prima”

Un vaccino salvifico, per tornare come prima. È questo il mantra ripetuto nelle ultime settimane dominate a livello mediatico dall’imminente avvio della campagna di vaccinazione contro il Covid-19. Ma è davvero possibile tornare alla situazione precedente alla pandemia? Queste e altre le riflessioni di Libero Repubblico in questa nuova puntata della sua rubrica.

.
artificial intelligence 2167835 1920 1
Cose da sapere

La stupidità della tecno-umanità

In un mondo fuori controllo, con crisi crescenti che si susseguono negli anni, i pubblici decisori si affidano sempre più alle macchine. Può la tecnologia essere salvifica? E se piuttosto che delegare le nostre vite all’intelligenza artificiale ci assumessimo la responsabilità di organizzarci al meglio per affrontare la complessità del momento?

.
IMG 1079 1
Cose da sapere

E se smettessimo di fingere?

Qual è il nostro atteggiamento nei confronti di una questione attuale e urgente come la crisi climatica? Stiamo impiegando le nostre energie nel modo opportuno? Questi i temi su cui Libero Repubblico riflette in questo articolo, a partire da un’intervista e da una bella domanda: e se smettessimo di fingere?

.
migrazioni internazionale 1
Cose da sapere

Gli ostacoli alla libertà di migrare

Gli ostacoli pratici allo spostamento delle persone sul pianeta, anche oggi, sono sempre stati superati da coloro in cui abita ancora la speranza di riconquistare una dignità perduta. L’imperativo morale di chi vive dall’altra parte della barricata è invece quello di prendersi cura di chi non ce la fa.

.
IMG 0988 1
Cose da sapere

Altro denaro, molto altro denaro

L’ossessione del denaro accompagna le nostre vite e con l’arrivo del Covid è divenuta per molti ancora più pressante e incombente. Come ribellarci? Ce ne vogliamo liberare o l’abbiamo accettata per sempre? Un celebre libro di Tolstoj pubblicato per la prima volta nel 1894 è lo spunto di riflessione che anima il primo articolo di questa nuova rubrica.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica